Alcune avvertenze Non ci si dimentichi di leggere I Maestri e le altre sezioni della Rivista d’arte Parliamone. Questo spazio, gestito insieme con l’Associazione culturale lucchese “Cesare Viviani”, ospita romanzi e testi dei soli collaboratori della rivista d’arte Parliamone, che per la loro lunghezza è  opportuno pubblicare a puntate qui, anziché sulla rivista. Quando il collaboratore sia in grado di usare la piattaforma wordpress, utilizzando le istruzioni in suo possesso, è pregato di gestire autonomamente la propria pubblicazione, abbisognando essa di una attenzione del tutto speciale, soprattutto con riferimento ai probabili (e forse immancabili) refusi. Dal 20 maggio 2008, il lettore vi troverà ogni giorno pubblicati a puntate alcuni romanzi e gialli di Bartolomeo Di Monaco, sia nella versione italiana che in quella inglese, peraltro entrambe acquistabili qui cliccando sul menù alla voce Libri in vendita. L’autore resta l’unico responsabile del contenuto dei suoi scritti e ne conserva la piena proprietà , secondo la normativa che tutela il diritto d’autore. Il proprietario del sito ha il pieno diritto di apportare modifiche di ogni genere all’iniziativa e anche di interromperla in qualsiasi momento, se essa non corrispondesse più agli scopi formativi e di collaborazione auspicati. Romanzi e Testi a puntateRomanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #13/1310 Agosto 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #13  XIX Era passata la mezzanotte, nel cortile non c’era rimasto più nessuno. (continua…) Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #12/139 Agosto 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #12 XVIII Il 10 aprile la divisione corazzata sudafricana lasciò la città di Lucca, e così la casa di Angela tornò libera dai soldati, come pure quella di Caterina. (continua…) Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #11/138 Agosto 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #11 XVII Intanto si era cominciato a ricostruire, soprattutto a ripristinare ponti e strade distrutti dalle bombe. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #10/137 Agosto 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #10 XV Angela da qualche tempo non si era più recata a Tombolo, nonostante le sollecitazioni di Caterina. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #9/136 Agosto 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #9 XIV «Hai dimenticato? » le domandò John. (continua…) Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #8/135 Agosto 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #8 XII Settembre stava per finire. Angela sopravviveva, così pure Caterina. (continua…) Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #7/134 Agosto 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #7 XI Accadde una notte, all’improvviso. Angela non se lo sarebbe mai potuto immaginare. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #6/133 Agosto 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #6 Giunse la lettera di Tonio. (continua…) Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #5/132 Agosto 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #5 IX Era sempre estate. Dopo i primi giorni di tempo incerto, il sole aveva preso il sopravvento nel cielo. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #4/131 Agosto 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #4 VII Non disse nulla, perché aveva già deciso che cosa fare e non aveva alcuna intenzione di tornarci sopra, (continua…) Commenti disattivati Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #3/1331 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #3 V «L’americano che ho conosciuto a Tombolo è un tesoro. Qualche volta che non sono stata con lui, mi hanno detto che diventa irascibile. (continua…) Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #2/1330 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #2 III Da qualche giorno si affacciava alla finestra e spiava Caterina. Anche l’amica viveva sola. (continua…) Commenti disattivati Romanzo: La scampanata/A novel: The Shaming (Trad. Helen Askham) #1/1329 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese La scampanata #1 I Angela era rosa da un tarlo che non le dava più pace. (continua…) Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #14/1428 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #14 Quando giunse il commissario, fu Virginia a confessare il delitto. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #13/1427 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #13  Giovedì 7 settembre, Renzi fece il suo ingresso in commissariato mostrando scoperta la piccola cicatrice alla tempia, conseguenza dell’incidente di una settimana prima. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #12/1426 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #12  «Che le è accaduto, commissario? » domandò l’ingegnere Vittorio Lambertini, andandogli incontro nel salone d’ingresso della villa. (continua…) Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #11/1425 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #11 Tornati in città , verso la fine della mattinata dovettero accorrere in piazza San Michele, dove un corteo di studenti, che manifestava contro una delle tante riforme proposte per la scuola, era degenerato. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #10/1424 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #10 Tornati in ufficio, Jacopetti si trattenne nella stanza di Renzi. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #9/1423 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #9 Dalla finestra il commissario poteva vedere le mura alberate. (continua…) Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #8/1422 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #8 Resterà per sempre un sogno, quello di vivere in una società dove tutto funzioni in armonia con le molteplici esigenze del cittadino. Alcuni hanno disegnato nel corso dei secoli la città ideale. (continua…) Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #7/1421 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #7 In un giorno imprecisato del settembre del 1014 Arduino, marchese d’Ivrea e re d’Italia, bussò alla porta della famosa abbazia cluniacense di Fruttuaria, (continua…) Commenti disattivati Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #6/1420 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #6 Le tre sorelle non mancavano mai alla Messa domenicale. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #5/1419 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #5 Sestilio fermò Virginia, mentre questa stava recandosi alla villa. La chiamò a voce alta, poiché vide che correva. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #4/1418 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #4 Una sera – era già passata una settimana dall’arrivo del nuovo padrone – toccava a Ilde il turno di servire a tavola e di sparecchiare. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #3/1417 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #3  Alle quattro del pomeriggio, erano in sella a Stella e a Morello. Basilio aveva condotto fuori i cavalli e se n’era andato via subito. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #2/1416 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #2 Le case dei contadini, tre per la precisione, si allungavano sul lato sinistro della villa, a poca distanza l’una dall’altra. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Le tre sorelle/A detective story: The Three Sisters (Trad. Helen Askham) #1/1415 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Le tre sorelle  #1 A Montuolo, si fermò per chiedere notizie della villa. Pur essendone il nuovo proprietario, non ricordava dove esattamente si trovasse. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Lo sconosciuto/A detective story: Unidentified Body (Trad. Helen Askham) #12/1214 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Lo sconosciuto  #12 Un anno dopo, alla villa si celebrarono le nozze di Eliana, nella cappellina situata nel parco. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Lo sconosciuto/A detective story: Unidentified Body (Trad. Helen Askham) #11/1213 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Lo sconosciuto  #11 Il professor Tancredi Girani sembrò seccato di tutta quell’urgenza che Renzi metteva perché venisse ad identificare il cadavere. (continua…) Commenti disattivati Giallo: Lo sconosciuto/A detective story: Unidentified Body (Trad. Helen Askham) #10/1212 Luglio 2008 di Bartolomeo Di Monaco In calce il testo inglese Lo sconosciuto  #10 La mattina di lunedì non poterono pensare al caso che avevano tra le mani, perché una telefonata avvertì il commissario che in piazza San Michele si era radunata una folla di dimostranti, e si paventavano disordini. (continua…) Commenti disattivati | ![]() | ||||||||||