Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

CORVARA: 1 luglio: N. Dal Falco e U.Kindl: “I Miti ladini delle Dolomiti Ey de Net e Dolasí­la”, Palombi Editori

25 Giugno 2012

Maratona dles Dolomites 2012, diretta televisiva su Rai 2

L’Istitut Ladin Micurà de Rü presenta il nuovo libro
“Miti ladini delle Dolomiti Ey de Net Dolasí­la”

Corvara, 1 ° luglio 2012 – Sarà la Maratona dles Dolomites 2012, la gara ciclistica di gran fondo con più di novemila concorrenti, a tenere a battesimo il nuovo libro dedicato a I Miti ladini delle Dolomiti Ey de Net e Dolasí­la, scritto da Nicola Dal Falco e da Ulrike Kindl, germanista e massima studiosa di Karl Felix Wolff, che ne ha curato le glosse e il saggio conclusivo Raccontare le origini.
L’opera di 264 pagine, con le foto di Markus Delago, edita da Palombi Editori di Roma in collaborazione con l’Istitut Ladin Micurà de Rü, verrà presentata da Leander Moroder, direttore dell’Istitut, a Corvara il 1 ° luglio, nel corso della diretta televisiva, tra le 9 e le 10, su Rai 2.
Miti ladini delle Dolomiti Ey de Net e Dolasí­la rilegge e riscrive radicalmente le storie raccolte e interpretate secondo lo spirito del suo tempo da Karl Felix Wolff.
Lo fa ritrovando il filo smarrito di una cultura che aveva il suo centro di gravità nel Mediterraneo e il proprio orizzonte umano e spirituale a cavallo del Neolitico.

Le vicende di Occhio di Notte e di Dolasí­la come di Tsicuta e Spina de Mul offre lo spunto per indagare una mitologia dove le Dolomiti, i cosiddetti Monti pallidi, sono il luogo prescelto per l’epifania della triplice Dea, dea della vita, della morte e della rinascita.

Miti Ladini delle Dolomiti
Ey de Net e Dolasí­la
di Nicola Dal Falco
con il saggio Raccontare le origini
e le glosse di Ulrike Kindl
foto di Markus Delago

Istitut Ladin Micurà de Rü
www.micura.it

Palombi Editori
www.palombieditori.it

Roma – 2012
pagine 264
15 euro


Letto 1783 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart