Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Defoe, Daniel

7 Novembre 2007

Moll Flanders    

“Moll Flanders”

 Dividere un romanzo in capitoli o paragrafi è una necessità del narratore, che si concilia anche con esigenze altrettanto valide del lettore, soprattutto oggi, che il tempo da dedicare ai libri è tiranno.  Tra i tanti romanzi che ho letti, questo è però l’unico che non ha la divisione in capitoli. È un unico capitolo, lungo molte pagine, ovviamente. Perché lo consiglio? Perché l’autore di Robinson Crusoe compie un’impresa ardita e vi riesce, grazie ad uno stile trascinante. È vero che le avventure di questa prostituta sono tante e tali che il lettore non ha un momento di sosta, ma gran parte del merito di questa attenzione che non ha cenni di debolezza si deve al modo di raccontare, sempre incalzante. Il romanzo è del 1722. Il titolo avverte: Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders che nacque nella famosa prigione di Newgate e, durante una vita incessantemente variata di settant’anni, oltre l’infanzia, fu dodici anni prostituta, cinque volte sposata (una delle quali con il fratello), dodici anni ladra, otto anni deportata in Virginia, e che alla fine diventò ricca, visse onesta e morì pentita”. Le prigioni di Newgate sono quelle celebri di Londra, dove venivano rinchiusi anche i debitori insolventi, e le troviamo pure descritte in Dickens. Alcune frasi che riporto nella traduzione di Maria Lucioni Demioz: “Ci sono due categorie di persone con cui è inutile discutere, e sono i saggi e gli stupidi.”; “coi soldi in tasca ci si trova a casa propria dappertutto.”; “lasciarsi abbattere dalle disgrazie significa raddoppiarne il peso, e chi vuol morire di dispiacere, finisce per morirci davvero.”; “che importa morire a chi non sa come vivere?”.


Letto 2533 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart