Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Festival delle Storie – quarta edizione, dal 23 al 31 agosto

7 Maggio 2013

Può la cultura cambiare il destino di una terra?
Molto piĂą di quanto si pensi!

La valle di Comino è un incrocio magico, una terra di mezzo, a un’ora e mezza da Roma, Napoli e Pescara. Ma come spesso accade nell’epica è una terra in bilico, perchĂ© pochi passi piĂą in lĂ  comincia “Gomorra”, come se al di lĂ  del suo confine ci fosse la parte oscura.

La sfida è resistere e fuggire alla forza di gravità che spinge verso il basso, e provare a scommettere sulla propria identità, sul turismo, sul Parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise, sulla cultura.

Il Festival delle Storie – quarta edizione, dal 23 al 31 agosto, ideato e diretto da un figlio di questa terra, il giornalista Vittorio Macioce, ha raccolto questa sfida, mettendo al centro del suo programma “L’esercizio della memoria”.

E il luogo dove da sempre questo esercizio è quotidiano, è Montecassino e la sua Abbazia, di fatto un grande data base della memoria , la nuvola “cloud”, dove gli amanuensi hanno copiato e salvato la cultura classica negli anni del Medio Evo.

Partendo da qui, il Festival delle Storie per nove giorni compirĂ  questo esercizio, e viaggerĂ  di paese in paese (Alvito, Atina, Casalattico, Gallinaro, San Donato Valcomino, Picinisco, Vicalvi, Casalvieri), uno al giorno, come una compagnia di giro, di cantastorie, attori, scrittori, narratori, intellettuali, giornalisti, voci del cinema e della televisione, insieme ai turisti e agli abitanti della valle, ognuno con la voglia di raccontare e raccontarsi. Alcuni narratori: Maurensig, Garlaschelli, Magliani, De Giovanni, Perissinotto, Pastorin, Facchetti, Marani, Postorino, Savatteri, Robertson, La Porta, e tanti altri.

Anna Maria Riva – Ufficio stampa
3290974433


Letto 1809 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart