FUMETTI: DARKSIDERS2 Febbraio 2010 di Vittorio Baccelli Darksiders è un gioco d’azione, la cui uscita è prevista per il gennaio del 2010, ed è impreziosito dal nome di Joe Madureira, fumettista di fama mondiale di lunga militanza in casa Marvel, nel ruolo di direttore artistico. La trama riguarda War uno dei Quattro Cavalieri dell’Apocalisse, pronto a scatenare tutta la sua furia contro Angeli e Demoni che l’hanno ingannato e tradito. Ed è proprio questo gioco che in anteprima è stato presentato nello spazio incontri di Lucca Games, davanti ad un folto e molto interessato pubblico. Presente Madureira, accolto da numerosi applausi e presente pure Luis Gigliotti executive producer dello studio OZ. Entrambi giunti appositamente dagli USA per questa presentazione che vede anche quattro postazioni all’interno dei Games ove è possibile provare in anteprima il gioco. Molto attesa questa uscita dai fan di questa disciplina poiché il gioco risulta innovativo per la sua totale interazione del set e per la propria memoria panoramica. Ottima e innovativa anche la definizione. Ma guardiamo più da vicino questo autore di fama, già noto agli addetti ai lavori. Joseph Madureira nasce a Filadelfia, il 3 dicembre 1974, ed è un autore di fumetti statunitense, conosciuto in particolare per aver disegnato il fumetto Marvel X-Men e per il suo fumetto fantasy Battle Chasers. Dopo essersi diplomato alla scuola specialistica di New York, High School of Art and Design Joe fu notato dalla Marvel, che lo assunse all’età di soli 16 anni. Il suo primo lavoro ad essere pubblicato fu una storia di otto tavole per la serie Marvel incentrata su Northstar. Negli anni seguenti, Madureira completò svariati lavori sempre sugli X-Men, e nel 1994 divenne il disegnatore regolare di Uncanny X-Men, una delle serie più vendute negli USA. Grazie a quest’incarico, ridisegnò le uniformi presenti nella saga L’era di Apocalisse, e creò nuovi costumi per la serie, dopo la saga di Onslaught, con un taglio simile allo stile dei manga. Nel 1997 lasciò la testata, con l’intenzione di dedicarsi a una sua serie personale, Battle Chasers per l’etichetta Cliffhanger di cui è uno dei creatori, insieme a J. Scott Campbell e Humberto Ramos. Il lavoro fu cancellato dopo i primi nove numeri, usciti in maniera incostante, sebbene i disegni – e i colori ad opera dello Studio Liquid! – gli avessero fatto conquistare i primi posti nella classifica delle vendite. Madureira decise dunque di abbandonare il mercato dei comics per passare al più remunerativo mondo dei videogiochi. Ha lavorato come concept artist ai videogiochi Dragon Kind per la Trilunar, a diversi progetti per la Exarch e la Tabula Rasa. Nel frattempo si è dedicato saltuariamente ad alcune pin-up e copertine per svariati fumetti, e ha disegnato alcune tavole del primo numero di Street Fighter. Nell’agosto 2005 fu annunciato il suo ritorno nel mondo dei comics, insieme allo scrittore Jeph Loeb, in una delle testate più importanti della Marvel, Ultimates. Inoltre, proprio a testimonianza dell’amicizia, e della stima verso Jeph Loeb, ha collaborato al numero 26 di Superman/Batman, dedicato alla scomparsa del figlio dello scrittore, morto giovanissimo per una grave malattia. Joe Madureira è considerato uno dei più abili disegnatori della sua generazione, e ha il grande merito di aver concepito un nuovo stile, rielaborando l’insegnamento di Art Adams, uno dei suoi modelli, e riuscendo a fondere il dinamismo tipico dei manga ai canoni tipici dei comics book statunitensi. Il suo stile, in continua evoluzione, ha influenzato diversi disegnatori. Letto 3375 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||