Il governo nato da un colpo di mano24 Aprile 2012 Si ha voglia di dire che Berlusconi si è fatto da parte volontariamente. Capisco il Pdl e capisco anche quando Napolitano lo ringraziò per il suo gesto. In realtà Berlusconi fu costretto a lasciare Palazzo Chigi con un colpo di mano a cui il tramortito premier non seppe reagire. Oggi si tende ad accreditare la tesi che il suo fu un gesto di grande responsabilità , ma lo si dice solo per rendere un po’ meno amaro il calice che la democrazia italiana fu costretta a bere. I colpi di mano non portano fortuna, e questo governo ha il malocchio. Sin da quando è nato. Non dimenticherò mai, fin che vivo, quel deplorevole laticlavio che fu concesso a Monti (una grassa pensione a vita) a mo’ di lusinga affinché accettasse l’incarico di sostituire l’odiato Berlusconi. Non c’era bisogno di mettere sulle spalle dei cittadini, già stremati dalla lunga crisi, un altro fardello per gratificare un uomo di cui non si riuscivano a scorgere i meriti. Eppure lo si fece, senza tanti scrupoli. Così, comunque andranno le cose, tra le tante incertezze del nostro futuro, resta una certezza: Monti riscuoterà il suo bell’assegno mensile di circa 25 mila euro, per tutta la vita, a prescindere dalle qualità e dalle capacità dimostrate nella sua azione di governo. Ieri Andrea Indini, sul Giornale, riproponeva un suo articolo dell’estate scorsa, allorché lo spread, che si stava rialzando spaventosamente, faceva gridare alle opposizioni che la soluzione dei nostri mali sarebbe stata la cacciata di Berlusconi. L’Europa si sta sgretolando. La politica impostale dalla Germania si rivela mortale. A sostenere la Merkel rimane ormai il solo Monti, che le deve la sua nomina. Ma la strada su cui i due camminano porta al baratro. Scrissi che la Germania deve molto all’Europa, ed era arrivato il momento che si sacrificasse per noi quel tanto da aiutarci a riemergere dai nostri errori. Io sono un europeista convinto, e sono addolorato di questo decadimento che si accentua ogni giorno di più. Non so quanto i cittadini europei saranno in grado di raddrizzare la nave finita tra i marosi. Non so che cosa succederà in Francia. Letto 1007 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||