LETTERATURA: Ilir Muca: “Piove la luce”, Albalibri17 Agosto 2011 di Gordiano Lupi Ilir Muça
“Non bisogna avere gli occhi a mandorla per poter scrivere dei buoni haiku, ma l’animo semplice come i bambini, come Ilir Muça”, recita la quarta di copertina. Forse è vero, come è vero che serve anche molta sensibilitĂ e grande tecnica, perchĂ© ogni cosa che vediamo può essere tradotta in haiku, se riusciamo a sentire la meraviglia e la malinconia che le cose trasmettono. Ilir ha soltanto undici anni, è nato a Milano, vive e studia a Castiglioncello, ma in questo suo primo libro dimostra buona sensibilitĂ e disciplina metrica. Di sicuro ha giovato la lezione di papĂ Clirim, poeta albanese residente in Italia che insegna haiku nelle scuole e ha pubblicato molti libri di narrativa e poesia. Ecco la meta Ponte di luce Mare d’argento. A braccia tese. Il libro è trilingue: italiano, inglese (trad. Besjana Gorreja) e albanese (trad. Clirim Muça).  Gordiano Lupi – lupi@infol.it Letto 2075 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||