Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: Ilir Muca: “Piove la luce”, Albalibri

17 Agosto 2011

di Gordiano Lupi

Ilir Muí§a
Piove la luce
Albalibri – Pag. 120 – Euro 10
www.albalibri.com – info@albalibri.com

 

“Non bisogna avere gli occhi a mandorla per poter scrivere dei buoni haiku, ma l’animo semplice come i bambini, come Ilir Muí§a”, recita la quarta di copertina. Forse è vero, come è vero che serve anche molta sensibilitĂ  e grande tecnica, perchĂ© ogni cosa che vediamo può essere tradotta in haiku, se riusciamo a sentire la meraviglia e la malinconia che le cose trasmettono. Ilir ha soltanto undici anni, è nato a Milano, vive e studia a Castiglioncello, ma in questo suo primo libro dimostra buona sensibilitĂ  e disciplina metrica. Di sicuro ha giovato la lezione di papĂ  Clirim, poeta albanese residente in Italia che insegna haiku nelle scuole e ha pubblicato molti libri di narrativa e poesia.
Ilir mi ha scritto di suo pugno una dedica geniale: A Gordiano, il tempo brutto/ sta a vendere libri/ sotto le arcate. Un haiku in piena regola che riassume il senso di una giornata passata insieme alla piccola Fiera del Libro di Celle Ligure. I componimenti di Ilir nascono tutti così, per gioco, scandendo sillabe insieme al padre, cercando di scovare il senso nascosto delle cose.
Vediamone alcuni.

Ecco la meta
manca solo la via –
Sembra infinito

Ponte di luce
Nell’arco della vita
manca la freccia

Mare d’argento.
Su spiagge desolate –
Sole d’inverno

A braccia tese.
Dai rami precipitano
Le foglie secche

Il libro è trilingue: italiano, inglese (trad. Besjana Gorreja) e albanese (trad. Clirim Muí§a).

 

Gordiano Lupi – lupi@infol.it


Letto 2075 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart