Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: Per strada

18 Novembre 2007

racconto di Nicola  Dal Falco    

Errando per le strade di tutti i giorni, abitandone con fervore apocalittico il loro dolce susseguirsi dentro la cerchia di mura. Il fato personale è questo andirivieni per le spire della conchiglia.

Così un uomo alto e pallido, il viso scosso, la schiena incurvata – che appartiene anche ai grandi camminatori, sospinti e come “abbassati” dal verso di andare – prega e passa senza mai smettere l’interminabile orazione a suffragio del mondo e dei suoi peccati.
Una ruota lo spinge e una ruota sospinge. A quali fonti attinge le frasi maestose, il terribile rosario di colpe, le gemme di impudicizia, i nodi di tracotanza, le fughe d’accidia, gli sbadigli di lussuria? Lo guida la memoria o la catarsi di un passo affrettato?
Smetterà un giorno l’inseguimento a voce alta, il profluvio di parole taglienti, ventose, azzime? Forse si, ma quando le albe smetteranno di irridere la notte e il canale di portare ombre. S’affretta, intanto, al segno della croce, al cantare di dio tra due strade che implacabili s’incontrano e divergono, da terra al cielo.

***

Ride, invece, quest’altro nel vezzo della musica, suonata alla radio in ritornelli quasi uguali. Finestra senza infissi, tutti saluta e si saluta. Strano quanto il suo sorriso stempiato, largo, pago d’ogni minima attenzione assomigli a un ghigno. Con innocua e non innocente estraneità lui canta e ripete. Passa come un mulinello di polvere, come un Pan dietro alla traccia. E terribile diventa quando si ferma d’incanto, in quella fissità che spinge in bilico, canicola d’istinti e pensieri.


Letto 2815 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart