Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: Robert Burns – 11

29 Settembre 2014

I SOLCHI DELL’ORZO

Una notte d’agosto,
quando son belli i solchi del grano,
alla luce limpida della luna,
me ne andai da Annie:
il tempo volò – non ce ne accorgemmo! –
finché tra il tardi e il presto,
senza farsi pregar troppo, acconsentì
d’accompagnarmi in mezzo all’orzo.

Il cielo era azzurro, il vento tranquillo,
chiara la luna brillava;
l’adagiai di voglia assai buona
fra i solchi dell’orzo;
sapevo che il suo cuore era mio;
l’amai del tutto sincero;
la baciai e ribaciai
fra i solchi dell’orzo.

La serrai nel mio abbraccio amoroso;
il cuor le batteva ben forte;
benedetto quel luogo felice
fra i solchi dell’orzo!
Ma per la luna e le stelle lucenti,
che in quell’ora brillaron sì chiare,
ella sempre benedirà quella notte felice
trascorsa fra i solchi dell’orzo.

Sono stato gaio con amici cari;
son stato allegro bevendo;
son stato contento accumulando ricchezze,
son stato felice pensando:
ma tutti i piaceri che ho provati,
sebbene raddoppiati tre volte,
tutti li valse quella notte felice
trascorsa fra i solchi dell’orzo.

Solchi di grano e solchi d’orzo
e solchi di grano son belli:
mai scorderò quella notte felice
trascorsa fra i solchi con Annie.


Letto 1715 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart