Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: Robert Burns – 6

18 Agosto 2014

NANNIE, OH

Dietro quei colli, dove scorre il Lugar,
tra le molte paludi e brughiere, oh,
il sole invernale ha chiuso il giorno
ed io me ne vado da Nannie, oh.

Il vento dell’ovest sibilando soffia,
la notte è buia e piovigginosa, oh;
ma prendo il mantello e di nascosto me ne vado
al di là dei colli da Nannie, oh.

Nannie è attraente, dolce e giovane:
non abili inganni per conquistarti, oh:
mal ne colga alla lingua adulatrice
che volesse ingannare Nannie, oh.

Ha bello il volto, un cuore sincero,
puro quanto è bella, oh:
la margheritina che s’apre, bagnata di rugiada,
non è più pura di Nannie, oh.

Un giovane campagnuolo son io,
e pochi son quelli che mi conoscono, oh;
ma che m’importa di quanti pochi essi siano?
Son sempre bene accolto da Nannie, oh.

La paga d’un «penny » è quanto possiedo
e debbo saggiamente disporne, oh;
ma le ricchezze del mondo non mi preoccupano:
i miei pensieri son tutti per Nannie, oh.

Il vecchio padrone è felice di veder
prosperare le sue pecore e mucche, oh;
ma altrettanto felice son io, che guido l’aratro
e non ho altri pensieri che Nannie, oh.

Venga la prosperità o l’avversità non m’importa,
prenderò quel che il Cielo mi manda, oh;
nessun altro pensier avrò io per la vita
che vivere ed amare la mia Nannie, oh.


Letto 1522 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart