Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Esce la trilogia di Wilma Ramella per le Edizioni Marco Valerio

27 Aprile 2009

Vilma Ramella è tragicamente scomparsa nel 2007. Sono trascorsi due anni e, dopo un lungo lavoro redazionale sui manoscritti scoperti dalla famiglia, Marco Valerio Edizioni annuncia con orgoglio la
prossima pubblicazione dell’opera completa della scrittrice e giornalista torinese.

Nata nel 1948, di origine biellese, ha concentrato il suo lavoro narrativo sulla memoria dei luoghi, tra Piemonte e Veneto. Unico libro pubblicato durante la vita dell’autrice, “L’ospizio degli ultimi giorni“, che Marco Valerio diede alle stampe alcuni anni or sono nella collana tascabile I boxer e che torna in una nuova edizione riveduta e più curata. Quel primo libro precede idealmente il capolavoro postumo “La mancata cangura“, che vedrà la luce nelle prossime settimane, seguito subito dopo da “La luna e il coscrittoâ€, una raccolta di racconti lunghi e brevi con alcune poesie.

I tre volumi, che saranno disponibili al pubblico anche in un cofanetto, rappresentano insieme l’intera produzione letteraria di questa autrice schiva e riservata, del tutto aliena dal rapporto con il pubblico, capace di rivedere e correggere per mesi e anni ogni singola pagina e grazie alla quale abbiamo tre piccoli capolavori di narrativa, legati da un filo comune: le tradizioni e il ritmo trasognato e fantastico, in un’ambientazione piemontese e veneta popolata di credenze, masche, ombre e bisogni.

VILMA RAMELLA
LA MANCATA CANGURA
pagine 168
euro 15,00
isbn 9788875471484
http://www.marcovalerio.com/libreria/product_info.php?products_id=365

Un’estate incantata, al confine tra l’infanzia e la pubertà, quando ancora la curiosità non travalica i finestrini di un treno che viaggia soltanto per fermate, simboliche.
Due mondi vicini per tradizioni e cultura, ma ancora fra loro incapaci di comunicare, verranno a misurarsi reciprocamente attraverso i drammi delle alluvioni, dell’emigrazione e della povertà, ma anche dei valori
comuni di solidarietà e responsabilità.
Il capolavoro postumo di una grande scrittrice, scoperto soltanto dopo la sua tragica scomparsa.
Un grande affresco del Veneto e del Piemonte contadini del secondo dopoguerra, visto attraverso gli occhi trasognati di una bambina, dipinto con una prosa fantastica eppure impeccabile, che colloca
questo romanzo nella più significativa tradizione letteraria italiana.

VILMA RAMELLA
LA LUNA E IL COSCRITTO
e altri intermezzi di prosa e poesia
pagine 160
euro 15,00
isbn 9788875471491
http://www.marcovalerio.com/libreria/product_info.php?products_id=387

Opera postuma, riscoperta dai familari della scrittrice torinese dopo la sua tragica scomparsa, “La luna e il coscritto†e gli altri brevi “intermezzi†raccolti in questo volume rappresentano le probabili bozze di nuovi capolavori che Vilma Ramella avrebbe prodotto, al pari de “L’ospizio degli ultimi giorni†e del magnifico “La mancata canguraâ€.
Pur nell’abbozzo narrativo, il lungo racconto riprende i temi fantastici della tradizione contadina e popolare piemontese che furono al centro di tutta l’opera dell’autrice, con una prosa impeccabile,
nell’apparente e in realtà studiatissima semplicità, che trasporta il lettore in un sogno fra terra e cielo, tra boschi e montagne del Piemonte degli anni Cinquanta e Sessanta.

VILMA RAMELLA
L’OSPIZIO DEGLI ULTIMI GIORNI
pagine 184
euro 15,00
isbn 9788875471477
http://www.marcovalerio.com/libreria/product_info.php?products_id=364

La decisione che ha portato i vecchi quasi alla fine nell’Ospizio degli ultimi giorni è stata sofferta e dolorosa.
Ma dall’Ospizio di Santa Casghìa, il paese più bello del mondo, dove Dio ha costruito un pensionato, per ritirarsi quando sarà un poco più vecchio, gli anziani ammalati, smemori ed abbandonati dalle famiglie,
guardano verso il Monte dl’Incant, dove da giovani andavano a pascolare le greggi.
Con lieve ironia, con le antiche parole del dialetto locale e nell’accettazione della realtà, ritornano a fiorire i ricordi dei personaggi inventati, ma così legati alle storie veje da sembrare veri.
Ritornano a fiorire i colori dell’infanzia, che a Santa Casghìa ha mantenuto occhi colorati di blu, come il cobalto del cielo e delle genziane, e ha la vita che gli scoppia di dentro.


 
Marco_valerio_edizioni mailing list
Marco_valerio_edizioni@marcovalerio.com
http://lists.marcovalerio.com/mailman/listinfo/marco_valerio_edizioni


Letto 1964 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart