LIBRI IN USCITA: Filosofi d’Occidente 2. Da Agostino d’Ippona a Giordano Bruno – Ediz. Claandestine17 Ottobre 2012 A pochi mesi dall’uscita del primo volume sul percorso storico della filosofia occidentale conclusasi con Plotino, esce, sempre per Edizioni Clandestine, Filosofi d’Occidente 2. Da Agostino d’Ippona a Giordano Bruno. Un saggio che intende percorrere il tratto del pensiero che, da Agostino d’Ippona e dai primi formulatori della filosofia del Cristianesimo, conduce fino agli esponenti del naturalismo rinascimentale fino a Giordano Bruno che porta nella sua rivoluzionaria dottrina i germi della filosofia moderna e di tutto il suo carico innovativo. Il trattato inizia dal travaglio speculativo dei Padri della Chiesa, impegnati nella difesa della nuova dottrina religiosa per proseguire con gli sforzi compiuti dai maestri della Scolastica al fine di rendere intellegibile il dogma e fornire la giustificazione razionale della fede. Così come Sant’Agostino è il massimo esponente della Patristica, San Tommaso lo è della Scolastica. La filosofia laica trova il suo svolgimento nell’età umanistico-rinascimentale, caratterizzata dalla libertà mentale e psicologica, e annota nomi di alta statura intellettuale come quelli di Ficino, Pico della Mirandola, Cusano, Pomponazzi, e successivamente di Telesio, Campanella, Bruno, sulle cui dottrine sarà costruito quel grande edificio culturale, dove, nei secoli successivi, dovrà abitare l’uomo moderno e contemporaneo. Questo secondo saggio conclude l’itinerario percorso dalla storia del pensiero dai suoi primordi fino all’alba dell’età moderna, da cui muoverà il terzo percorso della ricostruzione storica che, partendo da Cartesio, giungerà a Kant, ossia alle soglie dell’età contemporanea. Fabiola Marchet Letto 1290 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||