Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Giuseppe Merico”: Il guardiano dei morti” – Perdisa Pop

10 Ottobre 2012

Novità Perdisa Pop

IL GUARDIANO DEI MORTI, di Giuseppe Merico, in uscita il 15 ottobre.

Dopo Io non sono esterno (Castelvecchi, 2011) – salutato dalla critica come un “esordio fulminante” (Gianpaolo Serino) – Giuseppe Merico torna in libreria con la sua opera più matura e sorprendente.

Per la stampa sono a disposizione le bozze cartacee o il pdf del romanzo.
In attesa di un tuo riscontro, colgo l’occasione per rinnovarti i miei più cordiali saluti.

Anna Maria Riva – ufficio stampa Perdisa Pop

Giuseppe Merico
IL GUARDIANO DEI MORTI
Collana Corsari, diretta da Antonio Paolacci
Pagine 384 Formato 14×21
Prezzo euro 18,00 ebook euro 8,50
Isbn 978-88-8372-582-1

«Con il freddo bisturi della sua penna, Giuseppe Merico aggredisce la materia incandescente dei legami di sangue e dell’abiezione sociale, restituendoci un Sud che è al tempo stesso Archetipo e Rivoluzione. I suoi personaggi sono anime dolenti votate all’autodistruzione, cattivi non per imprinting genetico quanto piuttosto per una indomita vocazione alla sconfitta. Attraverso una lingua asciutta, Merico ci racconta degli angoli neri nascosti sotto le cose, per mostrarcene l’indecifrabile malia ». (Omar Di Monopoli)

Mimino lavora nel cimitero di un piccolo paese della Puglia. Ha appena perso il padre e vive con la madre: un’anziana che soffre di elefantiasi e per questo ha bisogno di cure continue. Un giorno, il custode del cimitero muore in circostanze misteriose, lasciando da solo Mirko, un bambino affetto da un grave disagio psichico. Non essendoci più nessuno a occuparsi del piccolo, Mimino decide di prenderlo con sé.
Assistiamo così al comporsi di una famiglia insolita, alla quale si aggiunge Carmela, la prostituta del paese che l’uomo vorrebbe come sua compagna. In questo contesto, Mimino sembra incapace di elaborare il lutto per suo padre. E, costretto al contatto quotidiano con i cadaveri, sviluppa una forma di attenzione morbosa nei confronti di tutti i defunti, che lo porta a profanare i loro corpi.
Intanto, fuori dal cimitero, in un Salento gretto e provinciale, il paese è vittima di un antico conflitto tra due uomini di mafia, due fratelli che si rivaleggiano a colpi di auto bruciate, santini e omicidi. A indagare sulla faida, ci sono due poliziotti mandati dalla capitale e destinati ad avere un ruolo nelle vite degli altri personaggi. Pagina dopo pagina, si compone così un romanzo nerissimo, gotico e terribile, ma anche capace di mostrare al lettore speranza, bellezza e grande umanità: una luce sempre presente, anche quando tutto sembra volgere al peggio.

Giuseppe Merico è nato nel 1974 a San Pietro Vernotico, tra Brindisi e Lecce, e vive a Bologna. Scrive per la rivista letteraria «Argo », ha pubblicato la raccolta di racconti Dita amputate con fedi nuziali (Giraldi, 2007) e il romanzo Io non sono esterno (Castelvecchi, 2011). Il suo blog è www.scrivoeleggo.com
Seguici sul nostro blog
www.be-pop.it

Ufficio stampa
Anna Maria Riva
mob +39 329 0974433
e-mail annamaria.riva@gruppoperdisaeditore.it
http://www.gruppoperdisaeditore.it/


Letto 1511 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart