LIBRI IN USCITA: “I dispetti di Nedim” di Fabiola Marchet – EventualMente26 Marzo 2014 Fresco di stampa è uscito I dispetti di Nedim di Fabiola Marchet, il libro che inaugura la collana di narrativa per ragazzi della casa editrice EventualMente. Nedim è un bambino bosniaco di dieci anni che, durante le guerre jugoslave tra il 1991 e il 1995, riesce a scappare da Sarajevo e a riparare in Italia con la sua famiglia. Per poter imparare l’italiano e frequentare la scuola come tutti gli altri bambini, i genitori lo affidano ad Angela, una giovane insegnante paziente e carina. Per Nedim, che detesta studiare e vorrebbe trascorrere il suo tempo giocando con il computer e andando in bicicletta, è come cadere dalla padella nella brace: dovrà trascorrere ogni pomeriggio con quella rompiscatole! I dispetti di Nedim è una divertente storia per bambini di 8-10 anni. La narrazione si sviluppa tra Italia, Cipro e Russia, mentre sullo sfondo aleggia l’incubo di quella serie di conflitti armati che hanno coinvolto diversi territori della ex-Jugoslavia negli anni ’90, causandone la dissoluzione. Quell’incubo di tante persone morte senza nessuna colpa, solo per la loro religione o luogo di nascita, Nedim lo porterà per sempre impresso negli occhi e nel cuore. Ma è pur sempre un bambino vivace, curioso disordinato e svogliato, come tanti bambini che in lui si riconosceranno e potranno ridere delle sue avventure e disavventure. Fabiola Marchet, esperta di galateo e lifestyle, gestisce un’agenzia digitale e scrive per diverse riviste e testate online. Ha pubblicato diversi libri: Le 10 regole del bon ton, Le 10 regole del viaggio ideale, Non è vero, però ci credo, Il libro delle ombre, Dimmi che gatto hai e ti dirò che donna sei, Il libro degli angeli (Gruppo Editoriale Armenia); Il piccolo libro degli spiriti della natura (Galaad Edizioni) e Sulle ali degli angeli… Sulla forca dei diavoli (Edizioni Il Ciliegio). Giro di ParoleGiro di Parole media@girodiparole.it Facebook: facebook.com/girodiparole Letto 2423 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||