Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Lupo Editore

3 Agosto 2010

Sognatori ambulanti!

14 luglio, 2010  

In questa calda estate salentina, tante novità. Nonostante la nostra redazione   chiuda i battenti per la pausa estiva…l’Editore non va in vacanza e potrà capitare di imbattervi nei suoi sogni ambulanti sulle spiagge del Salento. Vù sugnà? E sì…perchè l’abbattimento della tariffa editoriale ridotta per gli editori incentiva la nostra creatività nel trovare forme alternative di r-esistenza.
Allora tra pinne, fucili ed occhiali, quando il mare è una tavola blu…il Vu sugnà porterà tra le spiagge i libri Lupo!

Intanto continuano le presentazioni in giro per il Salento:

– 3 agosto –   Libreria Caforio- Viale P. Borsellino, 7 – 74024 – Manduria (TA) ore 19.30 – l’autore Luciano Pagano e Giuse Alemanno presentano E’ tutto normale.

– 6 agosto – Novoli – ARCI/Palazzo Baronale ore 21:30 Dario Quarta presenta il romanzo K.O. di Mauro Chefa. A seguire la musica di Iperpop

E per chi ha voglia di scrivere, vi segnaliamo il concorso letterario bandito dal teatro Kismet di Bari a cui partecipiamo come giuria. Qui trovi il regolamento e bando.

Buona estate di letture…e scritture!

(K.O.)

12 luglio, 2010  

Le tappe di K sono quelle del suo percorso interiore e si fondono con la strada; un itinerario geografico, scandito dalla permanenza più o meno lunga a Stoccolma, Helsinki, Tallin, Riga, Vilnius… dove lo accolgono sensazioni e/o personaggi capaci di riportarlo al passato e di fargli rivivere esperienze importanti.
Ne scaturisce una storia intensa, caratterizzata dalla ricostruzione dell’atmosfera paesana di una Novoli contaminata dalla malavita (la cui realtà è così quotidiana da apparire scontata) e dalla grande passione di K per il calcio, l’unica risorsa che gli ha permesso di salvarsi dalle molteplici occasioni di perdersi.
Un viaggio per ri-tornare incontro a se stesso, salvato dal K.O. finale.
L’esordio di Mauro Chefa per Spùt.

E’ tutto normale

2 luglio, 2010  

Se Marco rileggesse i diari che ha scritto quando era ragazzo, ogni giorno della sua adolescenza, con i giorni tutti in fila, se prendesse la briga di metterli in ordine in un faldone, se soltanto avesse il tempo o il coraggio – che è uguale – di ricopiarli al computer e li dividesse per sezioni, capitoli, articoli, ne uscirebbe una versione allucinata della sua vita, scritta a casaccio sfogliando nel passato, irta di piccoli drammi domestici, sforzi fatti dalle fibre del suo cuore perchè il seme del suo pianto fosse gettato altrove, oltre lo schianto provocato alla scoperta che tutti gli altri bambini avevano una madre e lui no. Il nuovo romanzo di Luciano Pagano racconta l’amore inconsueto dei padri per i figli.

 

Anteprima – Parola di Dio/Kalimat Allah

1 luglio, 2010  

Gaza City. Il caldo che la soffoca non è solo quello dell’afa, ma soprattutto quello del fiato dell’integralismo islamico e delle bombe israeliane: due inferni.
Qui vive la famiglia di Kabul, specialista in neuroplastica formatosi in gioventù a Gerusalemme, che ha lasciato dopo l’assassinio di Rabin e il crollo delle speranze di pace per dedicarsi alle sofferenze del suo popolo.
È Kamil, suo figlio maggiore, a narrare la rovina della sua casa ma anche l’inaudita violenza di un potere che fa della crudeltà lo strumento privilegiato. Una visita inaspettata devasta l’esistenza di Kamil e dei suoi familiari. Prima che il suo destino si compia, Kamil si ribella contro lo stravolgimento dei valori più sacri e degli stessi   principi religiosi. Il suo grido vuole raggiungere un mondo che continua ad assistere alla condanna di generazioni spinte alla morte o all’estremismo da un eterno conflitto.
Dalla penna dell’esordiente Federico Ligotti nasce un libro drammatico e provocatorio.



Letto 2292 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart