Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Lupo Editore – aprile 2011

2 Aprile 2011

Piange il telefono!

30 marzo, 2011

 Per problemi con le linee, vi comunichiamo che nei prossimi giorni non saremo raggiungibili telefonicamente e per fax. A breve vi forniremo il nostro nuovo numero di telefono.
In ogni caso, per qualsiasi comunicazione potete scrivere a: redazione@lupoeditore.com
Grazie

Anteprima – Il buio delle volpi

30 marzo, 2011

 

 Il buio delle volpi è il respiro della propria terra, consumata dalla dimenticanza e da una bellezza inconsapevole.
È il momento del trapasso dalla Storia alla carezza di un mondo fiabesco creato da una mente abituata a non infrangere l’equilibrio dell’aria e delle cose.
Il buio delle volpi è nello sguardo che si perde nel Salento, la sera. Verso una campagna di promesse.

Autore: Tony Sozzo

Anteprima – L’avvocato del re

23 marzo, 2011

Non sono certo intuito ed ambizione a mancare a Martina Borghesi, giovane avvocato del Foro leccese, segnata da una traumatica esperienza che la lega contraddittoriamente al brillante Teodorico Fuortes.
Quando la bellissima Cinzia viene trovata cadavere nella fangosa campagna salentina, ad essere accusato del delitto è il fidanzato Giacomo, perfetto capro espiatorio. Chiamata ad assisterlo da Fuortes, Martina scopre presto che nulla è come sembra: oscure ingerenze viziano le indagini, mentre un’accesa campagna elettorale suscita inimicizie e sospetti incrociati.
L’avvocato viene a conoscenza di scottanti risvolti della vita locale che la guidano verso una verità terribile e devastante.
Un legal thriller all’italiana, scritto con dovizia da Maria Serena Camboa, in cui si intrecciano giochi di potere, introspezioni psicologiche, cinico arrivismo e il sogno del grande amore.

Nociglia, chiesa di Santa Maria De Itri

8 marzo, 2011

Il secondo numero della collana De là da mar, curata dallo storico dell’arte Sergio Ortese, è dedicato alla chiesa di Santa Maria de Itri in Nociglia (Lecce), un incantevole edificio medievale, per secoli naturale tappa del pellegrinaggio verso l’antico santuario di Leuca (Santa Maria de Finibus Terrae).
Il libro offre un inedito studio del monumento basato su aggiornate e interdisciplinari metodologie di indagine scientifica.
Il restauratore, Giuseppe M. Costantini, fornendo maggiori mezzi di conoscenza del palinsesto pittorico e del funzionamento di ognuno dei testi, solleva nuovi dubbi e interrogativi che evidenziano come questi affreschi, come ogni autentica opera d’arte, non esauriranno mai il loro mistero né finiranno di indicarci nuovi percorsi di ricerca.
Dopo l’interesse suscitato dal volume su Ortelle, questa seconda perla conferma l’eccezionalità e l’importanza scientifica di una collana caratterizzata da un taglio decisamente innovativo.


Letto 1489 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart