LIBRI IN USCITA: Manfredo Kempff Suarez: “San Diablo”, Edizioni Idea, 2009
24 Marzo 2009
Edizioni IDEA annuncia l’uscita
in libreria da Marzo 2009
di San Diablo
di Manfredo Kempff Suarez
Edizioni Idea
Genere: romanzo boliviano
Traduttore Antonio Vigilante
Collana: Giallo e ocra
Formato: 13×21 cm
Pagine: 288
Prezzo: 8,5 euro
Uscita: marzo 2009
Isbn: 978-88-903022-7-5
San Diablo contiene le atmosfere e tutte le caratteristiche di un romanzo che si consegna al pubblico come la riposta boliviana al realismo magico di Isabelle Allende per il Cile, di Garcia Marquez per la Colombia e di Sulman Rushdie per l’India.
Siamo negli anni Trenta a Santa Cruz de la Sierra, quelli della guerra del Chaco con il Paraguay.
Manfredo Kempff Suarez della storia di questo periodo e di questo paese preferisce regalarci una penna assai dettagliata e realista, ma di personaggi insoliti, bizzarri e curiosi che costituiscono la vera attrazione del romanzo.
Luciano Salvatierra incarna la figura dell’uomo maschilista, nullafacente, dedito a una vita di piaceri, Orejon più serioso, ma altrettanto bizzarro si muove perennemente alla ricerca dell’amore della sua vita; donna Zoraida legata a un culto macabro, Juana Castro, moglie di Salvatierra,  nei panni di una donna di altri tempi, vive a far figli e a subire i continui tradimenti del marito.
La completezza e il fascino del romanzo nascono proprio dall’intreccio delle storie di questi personaggi con altri e dalle numerose vicende che si mescolano tra credenze popolari, incontri, amori clandestini di poco conto, gelosie che aizzano gli uni contro gli altri e personaggi tanto reali quanto sui generis.
Un romanzo molto equilibrato in cui le atmosfere e i personaggi tanto reali quanto stravaganti  sanno confermare il fascino della letteratura latinoamericana contemporanea.
Di San Diablo hanno scritto:
“L’audacia creativa è la virtù che lo lega ai grandi nomi dell’ultimo secolo”.
                                                                                                                          La Nación
“Un romanzo scritto con l’arte e la flessibilità di una prosa sobria ed espressiva”.
                                                                                                                        La Nación
“Un nuovo uso dei procedimenti narrativi tradizionali che, invece di persistere, vengono migliorati da questo autore”.
                                                                                                                          El ClarÃÂn    Â
Per materiali, info, richiesta libri rivolgersi a  Isabella Borghese
Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa
Edizioni Idea
ufficiostampa@edizionidea.it
mobile (+39)347 8278394
www.edizionidea.it
Letto 1909 volte.