A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità . Chiedo scusa.
Il nuovo fenomeno del thriller svedese, arriva anche in Italia l’autrice considerata l’erede di Stieg  Larsson
Erica Falck, trentacinque anni, scrittrice, è tornata per qualche tempo nella casa dei genitori, a Fjällbacka, paradisiaca località turistica sulla costa occidentale svedese. La morte di Alexandra Wijkner, sua amica d’infanzia, riapre una misteriosa vicenda che aveva profondamente turbato la piccola comunità dell’arcipelago molti anni prima… Continua a leggere
INFORMAZIONI
Euro 18.50 isbn: 978-88-317-9957-7 sbn:978-88-317-9855-6
Roma 2006. Malta 1997. La fragilità e il rigore di una giovane donna alla preannunciata morte del padre, scardinano le convenzioni parentali su cui è imperniata la sua vita, costringendola a rimettere in gioco il suo ruolo di figlia, sorella, madre, amante…
Â
passione verde LA SFIDA ECOLOGISTA DELLA POLITICA FRANCESCA SANTOLINI
Può essere la “passione verde” la chiave per riconciliare le nuove generazioni con l’impegno politico? Secondo Francesca Santolini – giovane giurista ambientale e militante del nuovo ecologismo pragmatico -, chi oggi ha trent’anni sa bene che sui temi dell’ambiente si gioca una sfida decisiva che coinvolge nello stesso tempo i grandi equilibri del pianeta e la qualità della vita di ciascuno di noi….
Â
Â
COME ERAVAMO storie di avvocati friulani del secolo appena trascorsi nino orlando
I friulani come il Guerin Meschino: sentono scorrere nelle loro vene la nobiltà , il valore di una stirpe antica, ma non conoscono le loro radici. Di esser nobili, i friulani nemmeno lo immaginano. O forse, chissà , non lo ricordano…
Terzo tomo della prima, documentatissima biografia in cui oltre alla formazione, al contesto culturale, sociale e politico, alla genesi delle opere sono analizzati e messi in una nuova luce molti episodi della vita personale, professionale e artistica del veneziano ancora poco conosciuto dimenticati…
La poesia e il pensiero sull’amore attraversano integralmente l’opera di Giacomo Leopardi, intrecciandosi con i motivi centrali del suo universo concettuale, in particolare con la complessità dei temi legati alla rappresentazione lirica della figura femminile….
Con il matrimonio con un nobilissimo, scapestrato e impoverito francese, un’innocente ricchissima giovane americana, intrisa di ideali e di cultura romanzesca, si trasforma in una signora di irriducibile rigore morale, in una fustigatrice di reali o prospettate trasgressioni…
Un affresco di quel periodo cruciale per la storia della moda italiana che contiene la rivoluzione del prêt-à -porter e il progressivo affermarsi della moda come elemento fondamentale nella rappresentazione della società e delle culture della contemporaneità , il definitivo superamento dell’atelier…
Le aziende devono non solo evolvere continuamente per far fronte a contesti economici sempre più complessi e turbolenti, ma anche cooperare e fare sistema con gli altri principali attori del territorio….
Siamo sicuri che un pomodoro avrebbe lo stesso sapore se lo vedessimo blu? E se i piselli fossero rossi ci piacerebbero allo stesso modo? Se il latte fosse nero e il vino verde? Quante volte ci siamo posti questi interrogativi dal sapore infantile che ci obbligano però a considerare un carattere dei colori, simbologie, significati che la storia via via ha disegnato per ognuno di essi…
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità . Chiedo scusa.