Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio – gennaio 2011

3 Gennaio 2011
 
 n.1Gennaio 2011
 
 LA STELLA DI STRINDBERG traduzione di: Katia De Marco

JAN WALLENTIN

Un giovane autore già paragonato a Dan Brown, un romanzo che si annuncia come il nuovo, clamoroso caso editoriale proveniente dalla Svezia
[In libreria a gennaio 2011]

Immergendosi in una vecchia miniera allagata in una remota regione della Svezia, un sommozzatore dilettante si imbatte in un c …  

INFORMAZIONI

isbn: 978-88-317-0793-0

 

 
 LA RAGAZZA DEL GHETTO introduzione di: Riccardo Calimani

SABINO ACQUAVIVA
Venezia, 1575. Alvise Corner, medico e professore nello Studio padovano è accusato di eresia da una “strana” denuncia al tribunale dell’Inquisizione, che assume sempre più la consistenza di un complotto politico. In uno scenario dominato dalla persecuzione e dalla peste la delicata storia d’amore ch …

 

 VISITARE AUSCHWITZ CARLO SALETTI,FREDIANO SESSI
Ogni anno, dall’Italia, più di 40.000 visitatori raggiungono il lager di Auschwitz; per lo più gruppi di studenti e di insegnanti, ma anche famiglie e singole persone. Dal 1959 il loro numero cresce continuamente, nonostante sia trascorso più di mezzo secolo dalla sua liberazione
< …

 

 IL DIRITTO DELLA DIGNITà UMANA ANTONIO PAPISCA
Con la Carta delle Nazioni Unite (1945) e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948) si è aperta una nuova era nella storia dell’umanità. Il principio secondo cui “il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, eguali e inalienabili, c …

 

 ALLE ORIGINI DELL’ANTISEMITISMO NAZIONAL-FASCISTA LUCA MICHELINI
Cattedratico di Economia all’Università di Roma, artefice della principale rivista teorica del Paese, «Il Giornale degli economisti », autore di studi conosciuti a livello internazionale, Maffeo Pantaleoni è tra i più insigni economisti italiani di tutti i tempi. La ricerca di Luca Michelini dimo …

 

 CARLO BO. IL TEMPO DELL’ERMETISMO GIORGIO TABANELLI
Il volume, a partire dal racconto in prima persona di Carlo Bo – di cui nel gennaio 2011 verrà celebrato il centenario della nascita – ricostruisce il fenomeno dell’ermetismo attraverso la coralità delle testimonianze e delle
confessioni degli amici protagonisti, poeti e scrittori: Mari …

 

 BETTINO CRAXI, IL RIFORMISMO E LA SINISTRA ITALIANA a cura di: Andrea Spiri
Il volume ricostruisce le tappe fondamentali del processo di affermazione e consolidamento della leadership di Bettino Craxi all’interno del Partito socialista italiano e, più in generale, nell’ambito dello scenario politico nazionale. Accanto all’analisi delle profonde modificazioni del tessuto i …

 

 ADDOMESTICARE IL PRINCIPE SERGIO FABBRINI
La buona democrazia necessita di leader che sappiano «mettere le mani negli ingranaggi della storia », diceva Max Weber, ma deve anche preoccuparsi che lo facciano per migliorare, e non per peggiorare, il suo procedere. Negli ultimi anni, sostenuta dalla personalizzazione della politica, dal rid …

 

 INTOLLERANZA 1960
A cinquant’anni dalla prima rappresentazione assoluta di Intolleranza 1960, avvenuta nell’aprile del 1961 al Teatro La Fenice di Venezia, l’azione scenica viene riallestita in italiano nel teatro che ospitò il suo debutto. Il volume ricostruisce il percorso tra le fasi di realizzazione dell’i …
   

Ricevi questa email in quanto iscritto alla newsletter di Marsilio Editori, se riscontri problemi con la visualizzazione di questa email visita il sito www.marsilioeditori.it

Marsilio Editori © 2009
Marittima – Fabbricato 205 30135 Venezia
telefono: 041 2406538 – fax: 041 5238352


Letto 1756 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart