Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio luglio/agosto 2011

11 Luglio 2011
 
 n. 7

Luglio – Agosto 2011

 
 FREDDO SUD

traduzione di: Laura Cangemi

LIZA MARKLUND
A Marbella, l’intera famiglia di Sebastian Söderström, idolo svedese di hockey sul ghiaccio, viene sterminata da un attacco con il gas a opera di una banda di rapinatori. Una tragedia che sconvolge la comunità straniera di ricconi e celebrità, che si godono le meraviglie della Costa del Sol protetti da alte mura e sofisticati sistemi d’allarme. Annika Bengtzon raggiunge la Spagna come inviata della Stampa della sera, lasciandosi per qualche giorno alle spalle a Stoccolma la sua faticosa routine di casa-lavoro-bambini, complicata dall’imminente divorzio da Thomas…

INFORMAZIONI

isbn: 978-88-317-0895-1

   

 

 
 COSSIGA MI HA DETTO

RENATO FARINA
Cossiga era il massimo esperto del globo sulle questioni relative all’intelligence e agli 007 di ogni Paese. Subito dopo l’11 settembre si mise in contatto con Feltri. Gli disse che Berlusconi stava per scegliere dei vertici del Sismi e del Sisde disastrosi. Occorreva forzare la mano…

 

 IL BANCHIERE INNAMORATO

GIANCARLO GALLI
Giorgio Zanotto (1920-1999), rimasto legato con amore sconfinato alla terra natale, Verona, è stato nel dopoguerra fra i protagonisti della rinascita italiana. Il Banco Popolare, da lui tenacemente voluto, è divenuto il terzo polo creditizio nazionale…

 

 I RAGAZZI DEL CAMPIELLO 16.2011

Le opere inviate da centinaia di studenti delle scuole superiori di tutta Italia e di alcune scuole italiane all’estero sono valutate da una giuria tecnica. Questo libro raccoglie i racconti dei cinque finalisti, in attesa della proclamazione del vincitore assoluto…

 

 ROMANCERO

introduzione di: Giuseppe Di Stefano
traduzione di: Enrico Di Pastena

 Il romancero spagnolo medievale costituisce un patrimonio unico nell’archivio poetico della cultura occidentale. Poesia narrativa popolare legata all’oralità, ha permeato molte delle principali espressioni artistiche colte in lingua spagnola, dal teatro dei Secoli d’Oro alla lirica mistica…

 

 CARLO SCARPA E LA FORMA DELLE PAROLE

ILARIA ABBONDANDOLO,FRANCESCA PALLADINI
Il nono volume della collana del Comitato Paritetico per la conoscenza e la promozione del patrimonio legato a Carlo Scarpa, “Studi su Carlo Scarpa”, è dedicato alle scritture esposte dell’architetto veneziano, un aspetto della sua progettazione quasi totalmente inedito…

 

 L’ABBAZIA DI SAN GREGORIO A VENEZIA

STEFANO MORENI

Situata all’ingresso del Canal Grande, accanto alla Chiesa della Salute, in un punto di Venezia celebrato dalle opere d’innumerevoli pittori e letterati, l’Abbazia di San Gregorio oggi è ammirata come un austero monumento incastonato in una zona quieta…

   

Marsilio Editori © 2009
Marittima – Fabbricato 205 30135 Venezia
telefono: 041 2406538 – fax: 041 5238352


Letto 2036 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart