Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio – maggio 2012

7 Maggio 2012
RICORDI DI UN ANGELO SPORCO traduzione di: Giorgio Puleo

HENNING MANKELL
Per Hanna Lundmark, cresciuta in un’umile famiglia nel nord della Svezia, il freddo e la neve sono i primi ricordi, e con essi la povertà, «più che un ricordo, lo spazio dove era rimasta per tutta la sua adolescenza ». È la carestia che la costringe a lasciare la sua misera casa ai piedi delle montagne e a imbarcarsi per un mondo sconosciuto. Una grande nave a vapore partita da Sundsvall e diretta in Australia la lascerà nel porto della capitale dell’Africa Orientale Portoghese, dove la sorte le ha riservato una smisurata ricchezza. Potente e misteriosa proprietaria di un bordello, …

INFORMAZIONI

Euro: 19.50
isbn: 978-88-317-1225-5

 

 
 MURI DI CARTA traduzione di: Alessandro Bassini

JOHN AJVIDE LINDQVIST
John Ajvide Lindqvist torna a sedurci e farci rabbrividire  con una raccolta di splendidi racconti, in uno dei quali tornano i protagonisti di LASCIAMI ENTRARE, il romanzo cult da cui sono  stati tratti due film, la pluripremiata versione svedese di Tomas Alfredson e il remake hollywoodiano…

 

 LA VENDETTA DEL TRADUTTORE traduzione di: Elena Loewenthal

BRICE MATTHIEUSSENT
“Un romanzo intelligente e colto, ma anche avvincente, fitto di colpi di scena, allusioni, spiazzamenti. E ben altro” Elena Loewenthal

 Un beffardo traduttore si ribella al libro mediocre che sta traducendo e lo cancella …

 

 MANKELL (SU) MANKELL KIRSTEN JACOBSEN
Frutto di numerosi incontri dell’autrice con Henning Mankell che si sono susseguiti nell’arco di un anno in Svezia e Francia, questo libro racconta l’infanzia dello scrittore svedese in una piccola città nel nord della Svezia, di sua madre assente che ha lasciato il marito e tre figli piccoli, …

 

 LA VOCE E LA FURIA a cura di: Daniel Poohl
traduzione di: Katia De Marco

STIEG LARSSON
Ora è quasi esclusivamente conosciuto come l’autore della trilogia best-seller ma nelle vesti di giornalista Stieg Larsson è stato un instancabile crociato per la democrazia e l’uguaglianza. Come reporter e redattore-capo del giornale Expo ha studiato i movimenti di estrema destra sia in Svezia che …

 

 LA REGINA CHE FACEVA LA COLF prefazione di: Massimo Fini

ANDREA PASQUALETTO, NANA KONADU YIADOM
In una lettera a un ragazzino della foresta che non ha mai visto nulla del progresso, la dura verità della regina ashanti Nana Konadu Yadom che, dopo aver vissuto 18 anni come colf, a Schio, è tornata per sempre nel suo villaggio in Ghana. La regina spiega a Kofi cosa sono le macchine, i palazzi…

 

 LA TEORIA DELLA RECITAZIONE CLAUDIO VICENTINI
È la prima storia delle teorie della recitazione, dall’antichità greca attraverso la trattatistica romana, le condanne della chiesa in epoca medievale, la sperimentazione teatrale dell’età umanistica, lo studio dell’arte dell’attore e le regole tecniche stabilite nel tardo Cinquecento…

 

 I LETTERATI E LO SCIAMANO ELEMIRE ZOLLA
Una morfologia delle civiltà indiane d’America è assai più di una mera registrazione storica della conquista coloniale di quel continente negli ultimi cinque secoli, del tentativo sistematico da parte bianca di ripulsa e oblio dei forzieri di una sapienza atavica….

 

 IL CONOSCITORE DI SEGRETI di: Grazia Marchianò

ELEMIRE ZOLLA
‘Raccontare’ la vita di un uomo di conoscenza dei più noti ma meno compresi della letteratura del secondo Novecento, comporta l’espediente alchemico di estrarre l’anima del suo pensiero dalla materia biografica…

 

 USCITE DAL MONDO ELEMIRE ZOLLA
Affidare a un libro come se fosse un confidente speciale la parte più arcana di ciò che uno scrittore ha compreso di sé e dell’esistenza attraversando il Novecento come un viandante privo di patria e colmo di meraviglia ogni volta che incontrava uomini straordinari…

 

 BASSOFONDO MARCELLO GALLIAN
Pubblicato nel 1936 e subito sequestrato dalla censura fascista Bassofondo è un romanzo sulle vite ai margini in un popolare e malfamato quartiere romano alla fine del primo conflitto mondiale. La figura rissosa, antiborghese, del meno che ventenne Giovanni Timorato Di Dio e la sua vita di mantenuto …

 

 ERA FARSI prefazione di: Daniela Marcheschi

MARGHERITA RIMI
Bambini i protagonisti della raccolta di poesie Era farsi della siciliana Margherita Rimi, fra l’altro neuropsichiatra infantile, appassionatamente impegnata nella tutela dell’infanzia e nella cura dei bambini offesi. In questi versi trentennali della Rimi…

 

 SENZA ALIBI MARCO SIMONI
È una chiara visione politica – sostiene Marco Simoni – la grande assente della seconda Repubblica. Di conseguenza le riforme – che pure non sono mancate – hanno avuto l’effetto di bloccare la crescita dell’economia italiana…

 

 LE CRISI UMANITARIE DIMENTICATE DAI MEDIA 2011  
Quanto vale un anno del Congo? Per i telegiornali della sera solo cinque notizie. Quando i riflettori dei media sono spenti, milioni di persone diventano invisibili. Il nuovo libro di Medici Senza Frontiere analizza alcune delle crisi umanitarie del 2011, talune quasi del tutto dimenticate…

 

 ULTIMA FERMATA TREVIGLIO PAOLO POSSAMAI
Se il famoso, o famigerato, Corridoio V europeo promette  di rivelarsi una sorta di vicolo cieco, non sarà senza effetti  per la competitività dell’Italia. E se l’armatura ferroviaria tra  Lombardia e Friuli Venezia Giulia è ancora in larga misura  fondata sull’impianto austro-ungarico…

 

 ARCHITETTURA E ARTI APPLICATE NEGLI ANNI ’50 ANTONIO D’AURIA
Il saggio esamina due aspetti: quello del progetto urbano e architettonico e quello del disegno industriale, in uno snodo cruciale della storia italiana, dopo la fine della seconda guerra mondiale. La ricostruzione delle città costituì un’occasione di sperimentare nuove forme di insediamento…

 

 LA PICCOLA MORTE DI ALESSANDRO IL GRANDE ERNESTO DAMIANI
Secondo la vox populi, la morte di Alessandro Magno continua ad essere un mistero. In questo libro l’autore ha reinvestigato il problema delle cause della morte del grande sovrano Macedone, analizzando sia le fonti antiche sia la letteratura medico-scientifica recente…

 

 LA MELA SENZA IL BACO ANNA CONTI
Perché l’arte e l’architettura non sono più “per sempre”? perché l’uomo ha smesso di cercare l’immortalità nelle cose che fa? Nella prima parte, Intuizioni, si avanza una ipotesi sulle origini del “baco distruttivo” della nostra civiltà, sull’attuale crisi esistenziale..

 

 D’ANNUNZIO ROMANZIERE SANDRO MAXIA
Il romanzo italiano moderno costituisce l’oggetto esclusivo di questa raccolta di saggi.  Il quadro di riferimento teorico è prevalentemente quello della semiotica letteraria,  nelle cui varie formulazioni l’autore ha trovato una guida imprescindibile…
   

Letto 1938 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart