Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio: marzo 2012

1 Marzo 2012

GLI SPODESTATI

traduzione di: Katia De Marco

STEVE SEM-SANDBERG

Quando alla fine del 1939 i nazisti lo insediano a capo del ghetto di Łí³d ´z, Mordechai Chaim  Rumkowski si convince che, per salvarsi, gli ebrei  debbano rendersi indispensabili ai tedeschi  nella loro guerra, e decide di trasformare il ghetto  in un’immensa fabbrica.  Ambiguo, dispotico, piegato dalla sua logica  di produrre a ogni costo e spinto da un’ambizione  titanica, «re Chaim » sacrifica alla sua causa  chi non vuole o non è in grado di eseguire i suoi  ordini…

Euro: 22.00
isbn: 978-88-317-1126-5

 

 
 LA RAGAZZA CHE DANZAVA PER MAO

traduzione di: Fabio Zucchella

XIAOLONG QIU
La giovane Jiao, nipote di una delle favorite  di Mao, si è trasferita in un lussuoso quartiere  di Shanghai e conduce una vita dispendiosa,  tra locali alla moda, corsi di pittura e feste  danzanti nella casa di un certo signor Xie, dove  gli invitati si abbandonano al languore…

 

 EUROPA BLUES

traduzione di: Carmen Giorgetti Cima

ARNE DAHL
Che relazione c’è tra la plateale esecuzione di un uomo in un museo all’aperto della capitale svedese e otto donne dell’Europa dell’Est scappate da un centro per rifugiati fuori Stoccolma? Esiste forse un legame tra questi episodi e l’omicidio di un vecchio professore ebreo?…

 

 IL FIUTO DELLO SQUALO

GIANNI SOLLA

Sergio Scozzacane è un impresario musicale. Lo chiamano “lo Squalo”per la forma a pinna del suo naso. Un soprannome, ma anche un destino da carnivoro: è il proprietario della casa discografica Musica Blue Records, che produce dischi a pagamento vendendo illusioni a cantanti privi di talento…

 

 

 

 PECORANERA

DEVIS BONANNI

Ha solo vent’anni Devis, quando in lui scocca la scintilla: vivere altrimenti  è possibile. All’inizio è solo un sentimento, un’aspirazione, che a  poco a poco si trasforma in concreto progetto di vita. Inizia così la sua  avventura: da un piccolo orto senza aver mai visto prima una pianta  di pomodoro, coltivando patate e cereali per ritrovare un contatto più  immediato con la Natura e realizzare una prima, rudimentale forma di  autosufficienza alimentare, accompagnata da uno stile di vita semplice  ed ecosostenibile…

 

 BRUNO DA CITTADELLA, DOTTORE IN MALTA

LUIGI COPIELLO
Questa è la storia di Bruno, contadino diventato muratore in proprio, che a un certo punto decide di scrivere sul suo furgone: “Dottore in malta”. Lui che quasi non sapeva scrivere. Bruno ha scritto così perché sapeva, invece, di avere un’arte: l’arte del lavoro…

 

 IL SOLE SORGE A SUD

MARINA VALENSISE
La scoperta di un altro Sud. Le ragioni per le quali non possiamo pensare l’Italia senza il Sud, salvo amputarci una parte essenziale del nostro immaginario, delle nostre radici, della nostra storia Sospeso tra lo stupore e l’ironia il viaggio è il racconto, attraverso personaggi e luoghi…

 

 UN NEMICO ALLA RAI

prefazione di: Vittorio Sgarbi

CARLO VULPIO,MAURO MASI
Chi ha letto in anteprima queste pagine – afferma Mauro Masi – ha chiesto con insistenza il perché di questo libro, soprattutto in un momento politico così particolare. A dispetto di ogni convenienza e calcolo, infatti, vi è ricostruita la realtà vissuta dall’ex direttore generale alla Rai…

 

 FUKUSHIMA

ALESSANDRO FARRUGGIA
L’incidente di Fukushima ha rilasciato una tale radioattività da essere classificato di livello 7, il massimo di gravità per gli incidenti nucleari, raggiunto solo da Chernobyl. Messa a tacere la paura dei primi istanti, pochi o nessuno si sono avventurati nella difficile impresa di un bilancio…

 

 LA FRANCIA IN BILICO

MICHELE CANONICA,SERGIO ROMANO,MARC LAZAR
Questo libro di conversazioni a tre voci vuole raccontare e descrivere, in un volume agile e di facile lettura, il Paese che si prepara ad affrontare nell’anno 2012 le elezioni presidenziali e quelle politiche…

 

 ABITARE INTORNO A UN VUOTO

ANGELO BERTOLAZZI,EDOARDO NARNE
Un percorso nella storia dell’architettura  della casa, che ci conduce a rintracciare alcune  invarianti del buon vivere lungo i secoli. Archetipi  molto noti, come le case di Pompei, o le soluzioni  dei maestri del contemporaneo, quali Mies van  der Rohe, Utzon, Erskine…

 

 STORIE DI CONVERSIONE

a cura di: Fabio Gasti

SANT’AGOSTINO
Il libro VIII delle Confessioni rievoca  il momento cruciale della vicenda esistenziale  di sant’Agostino, culminante nella definitiva  conversione, descritta nella famosa “scena  del giardino” della sua casa milanese. Il complesso  intrecciarsi di sentimenti…

 

 PICCOLO MONDO MODERNO

introduzione di: Daniela Marcheschi
a cura di: Roberto Randaccio

ANTONIO FOGAZZARO
Pubblicato nel 1901, Piccolo mondo moderno è  il secondo romanzo della quadrilogia Maironi.  Opera di raffinata modernità, ma anche tormentata,  che scaturisce da un elaborato processo  creativo, il romanzo è un’intensa analisi psicologica  dei patimenti del giovane Piero Maironi …

 

 BREVISSIMA RELAZIONE DELLA DISTRUZIONE DELLE INDIE

a cura di: Flavio Fiorani

BARTOLOMé DE LAS CASAS
Pubblicato a Siviglia nel 1522, il memoriale del domenicano Bartolomé de Las Casas è indirizzato all’imperatore Filippo ii per impedire che i conquistatori continuino a perpetrare nel Nuovo Mondo le violenze seguite all’arrivo di Colombo. Attraverso il minuzioso resoconto di eccidi e devastazioni…

 

 MILANO/NORDEST: LA TROPPA DISTANZA

DARIO DI VICO

Milano e il Nord Est vivono accanto ma si parlano poco. La capitale morale in fondo è rimasta sorpresa dallo straordinario sviluppo del contado veneto, non l’ha mai metabolizzato. Le sue élite non si sono sforzate di comprendere fino in fondo le ragioni dell’unica esperienza italiana…

 

 RUBELLI. UNA STORIA DI SETA A VENEZIA

a cura di: Irene Favaretto

 

Tra le stoffe preziose e la città lagunare c’è sempre stato un rapporto molto stretto. Ancor oggi Venezia ospita, a volte ben nascosti in antichi palazzi e dimore, dei luoghi dove il tessuto prezioso regna. Tessuti che arredano le dimore lussuose di tutto il mondo, le abitazioni dei potenti…

 

 AMERICANI A FIRENZE

a cura di: Francesca Bardazzi e  Carlo Sisi
Il rapporto dei pittori impressionisti americani con l’Italia, e in particolare con Firenze, fu particolarmente intenso tra la metà dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Dopo la guerra di Secessione centinaia di pittori approdarono in Italia: Firenze, Venezia, Roma, erano al centro del Grand Tour …

 

 I GIOIELLI DEGLI SCARPA / THE SCARPA JEWELS

a cura di: Alba Cappellieri

Nei gioielli degli Scarpa si intrecciano storie  diverse: si può leggere l’evoluzione del gusto  di un trentennio, la semplicità come complessità  risolta grazie alla straordinaria collaborazione  tra progettista e produttore, il legame tra gioiello  e design come condivisione…

    

 


Letto 1890 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart