LIBRI IN USCITA: Marsilio – ottobre 2011
4 Ottobre 2011
 |
 | BLACKLANDS traduzione di: Fabio ZucchellaBELINDA BAUER Il bambino voleva trovare la verità . Il killer voleva solo giocare [In libreria il 12 ottobre 2011] Steven Lamb ha dodici anni anni, e passa il suo tempo a scavare buche nell’Exmoor. Spera di trovare il corpo di suo zio. Sono passati quasi vent’anni da quando il piccolo Billy, allora undicenne, è scomparso, probabilmente vittima del serial killer Arnold Avery, ora in carcere. Eppure, la nonna materna di Steven lo sta ancora aspettando, mentre la famiglia intorno a lei va in pezzi… |
 | LA VERITà DEL SERPENTE GIANNI FARINETTI Lido di Venezia, settembre. Una villa affondata in uno smisurato giardino sulla laguna, molti ospiti capitati lì per caso (o forse no) per il festival del cinema o mossi da altri segreti intenti. Nel fitto chiacchiericcio di un’occasione mondana, fra una maestosa tomba di famiglia… |
 | UN BACIO E L’OBLIO GIAMPAOLO RUGARLI In una Milano agli albori della luce elettrica, negli anni tra due disastri della storia patria – la battaglia di Adua e la rotta di Caporetto – le vicende di una famiglia borghese vengono raccontate dalle voci di Luciano, medico omeopata non molto sveglio ma attentissimo alle cose materiali, … |
 | IL CAPITALISMO GEMINELLO ALVI Risultato del compromesso tra la prepotenza statale, la mania di spesa dei governanti e la vanità che spinge a consumare beni inutili, il capitalismo si manifesta oggi nel suo esito cinese e omologante…  |
 | CAVOUR GIORGIO DELL’ARTI Questo libro nasce dalla volontà di restituire il senso della vicenda umana e politica di un uomo molto citato, ma pochissimo conosciuto, e oggi tirato in ballo da più parti senza ritegno. Sotto forma di dialogo, Giorgio Dell’Arti ripercorre la vita del geniale e visionario primo ministro… |
 | VIVERE SENZA DIO PAOLO CARUSO L’autore di questo libro si dichiara “agnostico”. In altri termini, ignora se dio esista o no, e non si pone neppure questo problema perché lo ritiene irresolubile, né più né meno di tutti i grandi problemi metafisici. Ciò lo induce, su un piano pratico, a vivere da ateo… |
 | L’ANGOLO BELLO a cura di: Alide Cagidemetrio HENRY JAMES Il ritorno in patria di un americano a lungo vissuto in Europa, New York nella convulsa  trasformazione primo novecentesca, gli incerti confini della realtà psichica: con questi ingredienti Henry James scrive L’angolo bello (1908), forse il più conturbante e autobiografico dei suoi racconti… |
 | IL FIGLIO DI CUCHULAIN a cura di: Dario Calimani WILLIAM B. YEATS Sulla spiaggia di Baile,  Purgatorio e la morte di Cuchulain:   tre brevi racconti del teatro yeatsiano che partendo del mito sviluppano, come un’ossessione, il nucleo tematico della uccisione del figlio…  |
 | L’INCENDIO DEL REGIO prefazione di: Ernesto Ferrero MARIO LATTES «I suoi protagonisti si raffigurano come dei borghesi inetti, al pari degli antieroi di Svevo: uomini senza qualità , incerti della propria identità ma quasi compiaciuti di non averne una, sradicati che non sentono il bisogno di ritrovare le proprie radici » Ernesto Ferrero. |
Marsilio Editori © 2009
Marittima – Fabbricato 205 30135 Venezia
telefono: 041 2406538 – fax: 041 5238352
Letto 1648 volte.