|  LIBRI IN USCITA: Marsilio settembre 201011 Settembre 2010  |  | LA STRADA DELLA POLVERE ROSSA traduzione di: Fabio Zucchella QIU XIAOLONG Quando viene sera, gli abitanti della Strada della Polvere Rossa, un gruppo di tradizionali abitazioni shikumen di Shanghai, si riuniscono davanti alla lavagna, in realtà poco interessati alle ultime conquiste del Partito, ma più semplicemente per raccontare storie e discutere del mondo. … INFORMAZIONI Euro: 16.00 isbn: 978-88-317-0612-4 |
  | STRADE BIANCHE ENRICO REMMERT Un rocambolesco e avventuroso viaggio ai margini dell’Italia, attraverso strade che sembrano unire niente con nient’altro In libreria dal 15 settembre 2010 Quando gli viene offerto un posto da sostituto orchestrale a Bari, Vittorio, violoncel … |
  | LE GALASSIE LONTANE GIAMPAOLO RUGARLI Poco prima del ’68 scoppia uno scandalo che mette in subbuglio la principale banca della città : i vertici dell’Istituto, i giudici, gli impiegati, i funzionari, i dirigenti dell’esattoria e i loro clienti, gli amici, i parenti, si trasformano in attori di una vicenda paradossale nella quale i buoni … |
  | CUOR DI VENETO STEFANO LORENZETTO Per capire davvero un luogo bisognerebbe esserci nati. Stefano Lorenzetto è veneto, figlio orgoglioso di un popolo che fu per 1.100 anni nazione, e in questo libro ci racconta la controversa regione d’Italia attraverso le storie dei suoi poliedrici abitanti, eredi della repubblica più longeva … |
  | RAGGI DI LUCE ROSA prefazione di: Giulio Sapelli MARIA PIA MORELLI In Raggi di luce rosa le donne si raccontano. Sogni, conquiste, esperienze, delusioni, emozioni di protagoniste della nostra società , sempre alla ricerca di un equilibrio dinamico fra affetti, famiglia, professione e impegno sociale… |
  | REQUIEM PER UN CANE prefazione di: Marco Lodoli CARLO COCCIOLI Ispirato dalla morte di un vecchio cane, questo libro è insieme un atto d’amore di appassionata intensità verso un “amico” perduto, e il racconto brioso e divertito di una vita in giro per il mondo. Dall’amata Livorno al grigiore di Parigi, dal sole cocente del Messico ai momenti dell’alluvione di F … |
  | IL DIAVOLO IN CORPO prefazione di: Nicola Lagioia traduzione di: Rocco Familiari RAYMOND RADIGUET Il romanzo racconta l’avventura di un sedicenne che si innamora perdutamente di una giovane donna sposata a un soldato partito per la guerra. La coppia dovrà sfuggire alle maglie censorie del perbenismo borghese contemporaneo. L’io narrante osserva il mondo adulto sicuro di sé, ma con gli occhi dell … |
  | IL GIORNO DEGLI ASSASSINII prefazione di: Sergio De Santis CARLO BERNARI Una famiglia benestante viene misteriosamente massacrata a Napoli. Il principale indiziato è un parente stretto. Ma la realtà non è quella che si vuol far credere e il protagonista-narratore avvia in uno stato di semiclandestinità la sua personale indagine. Ispirato a un fatto di cronaca – il “deli … |
  | IL LACCIO SCARLATTO a cura di: Barbara Bisetto Un vecchio che siede presso un tempio nel chiarore lunare, tra le mani un misterioso manoscritto, un laccio rosso nel sacco. Una concubina che, dopo i fasti e i privilegi di corte, muore stretta in un inglorioso capestro mentre l’amato imperatore si copre il volto per sottrarsi all’impie … |
  | LA COSTANTE PRATICA DEL GIUSTO MEZZO a cura di: Tiziana Lippiello Cogliere il significato della propria esistenza nella complessità delle relazioni umane, trovare un equilibrio interiore e fissare un rapporto empatico con gli altri, così da essere in armonia con il cosmo. Praticare con costanza il principio del giusto mezzo, non eccedere mai e non essere mai manch … |
  | IL SEGRETO DI NADIA B SERGIO CAMPAILLA «Nadia era una bellezza naturale, stupenda e per giunta esotica. Alta. Bionda. Russa. Parlava in francese meglio di una francese. Diceva di essere maritata, un giorno sì e un giorno no. Ostentava di essere povera, ma era di evidente ceto selezionatissimo. Spregiudicata e tuttavia romantica, nichilis … |
  | L’ALTERNATIVA LIBERALE GIOVANNI ORSINA L’avvento del centrosinistra, con l’esclusione dei liberali dal governo, sancì nei primi anni sessanta del Novecento il distacco della Repubblica italiana dalla tradizione dello Stato nazionale prefascista. Al tempo stesso segnò il definitivo affermarsi dei partiti quali attori principal … |
  | LE NUOVE POLITICHE PER L’IMMIGRAZIONE a cura di: Marcella Lucidi a cura di: Valentina Cardinali Interventi di: Giuliano Amato, Maurizio Ambrosini, Aldo Bonomi, Massimo Bray, Valentina Cardinali, Mario Ciampi, Massimo D’Alema, Luca Einaudi, Giovanni Ferri, Gianfranco Fini, Renato Finocchi-Ghersi, Roberto Garofoli, Antonio Golini, Renzo Guolo, Marcella Lucidi, Andrea Peruzy, Giuseppe Pisanu, Emi … |
  | COMUNITA’ E RAZIONALIZZAZIONE a cura di: Tommaso Vitale ALESSANDRO PIZZORNO Alessandro Pizzorno, riconosciuto maestro della riflessione politico-sociale in Italia, alla fine degli anni cinquanta fu incaricato di condurre una ricerca all’interno della comunità di Rescaldina, divenuta allora una vera e propria company town, centrata sugli stabilimenti Bassetti, al pari … |
  | 12. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA “Il primo decennio del ventunesimo secolo si sta chiudendo in un susseguirsi di cambiamenti radicali. In questo contesto in rapida evoluzione, l’architettura può farsi portavoce di nuovi valori e moderni stili di vita? La Biennale … |
  | TONY CRAGG – IN 4 D a cura di: Valerio Dehò a cura di: Silvio Fuso Venezia, Galleria Intenazionale d’Arte Moderna – Ca’ Pesaro 28 agosto 2010 – 9 gennaio 2011 Un progetto espressamente concepito per gli spazi di Ca’ Pesaro da uno dei protagonisti della scultura britannica (e non solo) dei nostri anni, Tony Cragg (Liverpool, 1949). … |
  | LE ARTI DI PIRANESI a cura di: Giuseppe Pavanello Venezia, Fondazione Giorgio  Cini 28 agosto – 21 novembre 2010 Giovan Battista Piranesi è una figura di grande rilievo nella cultura contemporanea dell’architettura e del design e la sua influenza è oggi forse ancora più viva di quello che lui stesso si sarebbe aspett … |
Letto 1969 volte.
|  |