Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Massimiliano Nuzzolo: “Fratture”, Italic/PeQuod

14 Giugno 2012

Tra realtà e sogno, una strana e avvolgente storia d’amore: un ragazzo, una ragazza e un telefono. Diversi ma pronti a comprenetrarsi in una ricerca inesausta, per un’analisi dolorosa, profonda e divertente del Mondo. Un testo letterario e “filosoficoâ€, in cui ironia, drammaticità degli eventi e personaggi si susseguono in una parade evidenziando l’assurdo di ciò che chiamiamo vivere, ma pure uno spirito combattivo, la forza e la volontà di rinascere ogni giorno, superando le Crisi. Prendendo spunto dai grandi romanzi epistolari del XVIII secolo, con l’utilizzo di un mezzo “diversoâ€, il telefono, Nuzzolo come un nuovo Fitzgerald analizza in modo profondo, divertente, doloroso, un’intera generazione, i suoi sogni, le sue paure e le sue domande. Con un occhio di riguardo ad Albert Camus e alla filosofia esistenzialista e un’apertura neoumanista, indirizzando la lezione postmoderna verso nuovi lidi, nasce questo romanzo di Voci.

Massimiliano Nuzzolo è nato a Mestre nel 1971. Ha esordito nel 2004 con il romanzo L’ultimo disco dei Cure. Nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesie Tre metri sotto terra (Coniglio editore). Esperto di musica e di culture giovanili ha curato la raccolta di racconti La musica è il mio radar (Mursia 2010). E’ produttore del disco “L’esperienza segna” dei Soluzione su cui appaiono Mao, Garbo e Federico Fiumani dei Diaframma- www.jostmultimedia.wordpress.com


Letto 2207 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart