Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Paolo Grugni: “Italian Sharia”, Perdisapop

17 Giugno 2010

Il padre di Sanaa, uccisa a Azzano Decimo (PN) nel 2009, è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio della figlia.
L’attualità nel romanzo di Paolo Grugni Italian Sharia, dedicato a Sanaa e Hina, contro ogni forma di integralismo.
PAOLO GRUGNI
ITALIAN SHARIA   «Un romanzo straordinario e profetico sui problemi dell’integralismo e dell’intolleranza ».
(Alan D. Altieri)  

Il romanzo. Nella provincia toscana,   a Prato, una ragazza marocchina viene uccisa dal padre. Il motivo? Non era una buona musulmana. Durante i giorni che succedono al decesso di Michael Jackson, un italiano scopre che anche la sorella della defunta è stata condannata a morte e per questo ricondotta a Marrakech. Sarà per lui inevitabile tentare di salvarla.   Negli ultimi anni l’opinione pubblica italiana è stata colpita dalle vicende di Hina e Sanaa, uccise dai familiari in provincia di Brescia e di Pordenone, con l’accusa di non aver rispettato le leggi dell’Islam. Eccezionalmente documentato, Italian Sharia racconta un’inedita quanto terribile verità: altre ragazze sono state ricondotte nei loro paesi d’origine per subire la stessa condanna sotto silenzio.
La scoperta sconvolgente è il perno di un’indagine letteraria su un tema di straordinaria attualità. Nella critica a ogni estremismo, sia esso religioso, politico o ideologico, il confronto tra culture mostra di fatto quanto l’una non sia meno irragionevole dell’altra. L’Italia stessa affiora così in una nuova prospettiva, come un Paese retrogrado e paradossale, dove vige una laicità solo apparente.   L’autore Paolo Grugni vive a Milano, dove è nato nel 1962. Ha pubblicato i romanzi Let it be (Mondadori, 2004; Alacrán, 2006; Jackson Libri, 2008; Giallo Mondadori, 2009), Mondoserpente (Alacrán, 2006; Giallo Mondadori, 2011), Aiutami (Barbera, 2008). Il suo racconto 12/9 è apparso nella raccolta Anime nere reloaded (Mondadori, 2008).

Ufficio stampa
Anna Maria Riva
mob +39 329 0974433
e-mail: annamaria.riva@gruppoperdisaeditore.it
http://www.gruppoperdisaeditore.it/


Letto 1296 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart