LIBRI IN USCITA: Perdisa Pop: “Lama e Trama” 201216 Aprile 2012 Novità Perdisa Pop Il prossimo 18 aprile uscirà la nuova edizione dell’antologia del “Premio Lama e Trama”, riservato alle alle narrazioni brevi di genere giallo/noir. LAMA E TRAMA 2012 Autori di fama e nuovi talenti alle prese con armi e oggetti da taglio: il meglio della nona edizione del celebre premio letterario riservato alle narrazioni brevi di genere giallo/noir. Una rassegna incalzante di oggetti affilati e punte acuminate per altrettante narrazioni di innegabile qualità e forte impatto. Aa.Vv Pagine 208 Oltre ai migliori testi selezionati come vincitori, l’antologia raccoglie i racconti espressamente scritti per Lama e trama da: Santo Piazzese, Carlo Cannella, Federica Sgaggio, e Matteo Righetto. Anno dopo anno, Lama e trama ha stimolato e coinvolto scrittori di assoluto primo piano nel panorama giallo/noir italiano e si è rivelato un’autentica fucina di talenti, per affermarsi oggi come uno dei premi nazionali più prestigiosi riservati alla narrativa breve. Il premio Lama e trama è nato nel 2003 a Maniago (Pordenone), storica “Città delle coltellerie” che ha portato a eccellenza l’arte di forgiare oggetti da taglio. La storia dei fabbri maniaghesi ha inizio nel XV secolo, con la costruzione di attrezzi per contadini e boscaioli, per continuare con la produzione di armi per l’esercito della Serenissima Repubblica di Venezia: da secoli, Maniago primeggia nella fabbricazione di oggetti da taglio di altissima qualità , coltelli, forbici, utensili e lame d’uso quotidiano, ma anche riproduzioni fedeli di armi antiche destinate ai collezionisti o prodotte per il cinema internazionale. Nel 2009, dopo sei edizioni che lo hanno visto alla giuda delle diverse giurie, lo scrittore Luigi Bernardi, principale artefice e anima della manifestazione, è stato nominato Presidente onorario del premio. A partire dal 2008 il curatore del premio è lo scrittore Antonio Paolacci. Ufficio stampa Letto 1739 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||