Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Roberto Saporito: “Un’educazione parigina” – Perdisa Pop

7 Febbraio 2013

ROBERTO SAPORITO
UN’EDUCAZIONE PARIGINA
collana ePop
isbn 978-88-8372-593-7
prezzo euro 2,99

60.000 battute, pari a 40-50 pagine di libro
tempo di lettura: mezz’ora-quaranta minuti circa

Un uomo arriva a Parigi in bicicletta al termine di un viaggio immotivato e folle, all’inseguimento del fantasma di un vecchio amore. Un altro uomo, proprietario di un sushi bar a Nizza, a Parigi ha invece un secondo ristorante da aprire. I due arriveranno a sfiorarsi, come spesso capita nelle grandi cittĂ , accomunati da una necessitĂ  profonda: entrambi sono alla ricerca di un senso, ossessionati dal tempo che passa, animati dall’esigenza di costruirsi un futuro e di allontanarsi dalle ombre del passato. Entrambi sono pronti a fare i conti con la propria storia..

“Adesso sono qui, a Parigi, in Place de la Bastille, seduto nel dehors di un locale che si chiama Indiana CafĂ©, con le macchine che vorticano intorno alla piazza, con il rombo del traffico inviperito, con i clacson delle auto che fanno a gara con le sirene delle ambulanze che fanno a gara con le sirene delle auto della polizia che fanno a gara con le sirene dei vigili del fuoco che fanno a gara con gli allarmi delle auto, con un bicchiere di margarita frozen, buono che neanche a Nizza, che si scioglie lentamente, e forse, vorrei essere a Nizza. Vorrei che Keiko fosse ancora viva, vorrei che fosse di fronte a me a bere margarita, lei amava i margarita. Vorrei smettere di pensare a Keiko. Vorrei, vorrei, sono sempre lì che voglio qualcosa, che quando poi ce l’ho sono bell’e pronto per volere qualcos’altro”.
Roberto Saporito è nato ad Alba (CN) nel 1962. Ha pubblicato tre raccolte di racconti: Harley-Davidson Racconti (Stampa Alternativa, 1996), H-D / Harley-Davidson, deserti e moderni vampiri (Stampa Alternativa, 1998), Generazione di perplessi (Edizioni della Sera, 2011); cinque romanzi: Anche i lupi mannari fanno surf (Robin, 2002), Eccessi di realtĂ  / Sushi Bar (Gruppo Editoriale Marche, 2003), Millenovecentosettantasette / Fantasmi armati (Besa, 2006), Carenze di futuro (Zona, 2009), Il rumore della terra che gira (Perdisa Pop, 2010) e la novella Anche i lupi mannari fanno surf (Remix) (Senzapatria, 2010). Suoi racconti sono stati pubblicati su antologie e riviste letterarie. Collabora con “Satisfiction” ed è membro del comitato scientifico del Festival Letterario Letture Corsare, che si tiene ad Alba (CN).

Un’educazione parigina è il quinto titolo della collana ePop, che propone libri Perdisa Pop pubblicati esclusivamente in versione digitale.

Caratterizzata dalle copertine di Ivana Stoyanova, significativamente ispirate al test di Rorschach, la collana offre una selezione di testi brevi, economici e facili da acquistare, per dare ai lettori la possibilitĂ  di conoscere e apprezzare scritture italiane originali e di qualitĂ .

Gli altri titoli della collana:
Antonio Paolacci, TANATOSI
Stefano Domenichini, STORIA RAGIONATA DELLE LENTI A CONTATTO
Sacha Naspini, PAGALAMOSSA!
Luigi Bernardi, BABOOSHKA

Seguici sul nostro blog
www.be-pop.it

Ufficio stampa
Anna Maria Riva
mob +39 329 0974433
e-mail annamaria.riva@gruppoperdisaeditore.it
http://www.gruppoperdisaeditore.it/


Letto 1877 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart