LIBRI IN USCITA: Roberto Saporito: “Un’educazione parigina” – Perdisa Pop7 Febbraio 2013 ROBERTO SAPORITO 60.000 battute, pari a 40-50 pagine di libro Un uomo arriva a Parigi in bicicletta al termine di un viaggio immotivato e folle, all’inseguimento del fantasma di un vecchio amore. Un altro uomo, proprietario di un sushi bar a Nizza, a Parigi ha invece un secondo ristorante da aprire. I due arriveranno a sfiorarsi, come spesso capita nelle grandi cittĂ , accomunati da una necessitĂ profonda: entrambi sono alla ricerca di un senso, ossessionati dal tempo che passa, animati dall’esigenza di costruirsi un futuro e di allontanarsi dalle ombre del passato. Entrambi sono pronti a fare i conti con la propria storia.. “Adesso sono qui, a Parigi, in Place de la Bastille, seduto nel dehors di un locale che si chiama Indiana CafĂ©, con le macchine che vorticano intorno alla piazza, con il rombo del traffico inviperito, con i clacson delle auto che fanno a gara con le sirene delle ambulanze che fanno a gara con le sirene delle auto della polizia che fanno a gara con le sirene dei vigili del fuoco che fanno a gara con gli allarmi delle auto, con un bicchiere di margarita frozen, buono che neanche a Nizza, che si scioglie lentamente, e forse, vorrei essere a Nizza. Vorrei che Keiko fosse ancora viva, vorrei che fosse di fronte a me a bere margarita, lei amava i margarita. Vorrei smettere di pensare a Keiko. Vorrei, vorrei, sono sempre lì che voglio qualcosa, che quando poi ce l’ho sono bell’e pronto per volere qualcos’altro”. Un’educazione parigina è il quinto titolo della collana ePop, che propone libri Perdisa Pop pubblicati esclusivamente in versione digitale. Caratterizzata dalle copertine di Ivana Stoyanova, significativamente ispirate al test di Rorschach, la collana offre una selezione di testi brevi, economici e facili da acquistare, per dare ai lettori la possibilitĂ di conoscere e apprezzare scritture italiane originali e di qualitĂ . Gli altri titoli della collana: Seguici sul nostro blog Ufficio stampa Letto 1877 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||