Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

L’inverno

25 Settembre 2008

A me piacciono tutte le stagioni. Anche l’autunno, anche l’inverno. Avverto un fascino irresistibile per la neve. Quando ne leggo sui libri, o quando la vedo nei film, il mio cuore si distende, trova una strana pace fatta di  nostalgia, di quiete, di sogni. La mente sembra aprirsi al mistero, oltrepassare una barriera, entrare in una dimora dell’anima.
Le giornate si accorciano. Al posto della luce, le ore della sera si coprono del primo colore della notte. Se la luce imprime volontà, energia e coraggio, il buio ci aiuta a rilassarsi, a ponderare, a gustare il tempo che trascorre. In casa si accresce l’intimità, ci si sente più uniti, si accendono una intesa ed una solidarietà che nell’estate non si percepiscono.
Chi ha paura dell’inverno, deve ricredersi. L’inverno è una stagione necessaria, irrinunciabile per l’uomo, non solo per la natura. L’uomo ha tempo per ritrovarsi, riconoscersi.


Letto 5016 volte.


1 commento

  1. Commento by m.gisella catuogno — 3 Febbraio 2009 @ 15:10

    Condivido…l’inverno aiuta a concentrarsi, a guardare dentro
    Gisella

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart