LUCCA: 21 agosto: DISFIDA POETICA DIALETTALE LIVORNO-LUCCA-PISA-PISTOIA
7 Agosto 2011
DISFIDA POETICA DIALETTALE LIVORNO-LUCCA-PISA-PISTOIA
9 AGOSTO, ORE 21.30 CALCI (PI) CIRCOLO ACLI FASCETTI
21 AGOSTO, ORE 21.00 PONTETETTO (LU) CENTRO PARROCCHIALE
Parte la terza edizione della Disfida Poetica Dialettale, organizzata dall’Associazione Culturale “Cesare Viviani” di Lucca, con la novitĂ dell’ingresso in gara della componente  pistoiese, che si aggiunge così a quella livornese, lucchese e pisana. Dopo le prime due edizioni, vinte rispettivamente dalla squadra lucchese e da quella pisana, quest’anno gli incontri non vedranno la vittoria finale di una squadra ma quattro premi da assegnare al termine di tutti gli incontri come  somma dei giudizi di ciascuna data espressi dalle giurie. I premi finali saranno valutati di volta in volta secondo le seguenti categorie: trasgressione, satira, tradizione, innovazione. La disfida 2011 inizierĂ a Calci (PI) martedì 9 di agosto alle 21.30, al Circolo Acli Fascetti, in questa occasione si terrĂ anche il VII Concorso Dialettale Leopoldo Meucci, con assegnazione di un premio al termine della serata. SeguirĂ a Lucca presso la sala  parrochiale di Pontetetto domenica 21 agosto alle ore 21.00, poi a Livorno in luogo e data da stabilire, e gran finale, che presumibilmente si terrĂ al Gambrinus di Borgo a Buggiano (PT) in data da stabilire.
  Queste le formazioni delle squadre: Livorno – Loretta Citernesi, Luciano Tarabella, Ermanno Volterrani; Lucca – Gavorchio (Domenico Bertuccelli), Lucia Fanucchi, Giovanni Giangrandi; Pisa – Diana Meini, Mario Pellegrini, Luciano Testai; Pistoia – Graziella Grazzini, Annalisa Orsi, Ilaria Parlanti. La giuria sarĂ composta da: Aldo Baiocchi, Gianfranco Cara e Sileno Lavorini. Presentatore della serata: Marco Vignolo Gargini. Ospiti fissi il duo di stornellanti in ottava rima Rino e Celestino. Per la serata di Calci è prevista la presenza di Antonio Masoni e Giancarlo Peluso, della Brigata dei Dottori.
  Collaborano quest’anno con la Cesare Viviani per la realizzazione dell’evento: COOP, Circolo Sportivo del Bridge di Lucca, Circolo ACLI Fascetti, Circolo culturale “il soffio”, Pacific Western University Alumni, Poesie a veglia, i Vegliarini, Associazione Umbrina, Quello che c’è in Toscana, Pro Loco Buggiano Toscana, Pro Loco Pontetetto, Calci.it e i Comuni di Calci e Borgo a Buggiano.
  L’idea della disfida poetica dialettale tra lucchesi e pisani nacque quasi per gioco a Lucca nel 2008 nella sala dell’AutoritĂ di Bacino del fiume Serchio, mentre l’Associazione Cesare Viviani stava presentando l’Antologia annuale dei propri autori. Era nato un dibattito tra i soci e l’allora vicesindaco lucchese Giovanni Pierami, e dal dibattito nacque l’idea della disfida tra i poeti dialettali. Così la disfida fu giocata sul serio, si allargò e assunse periodicitĂ annuale.
  Non resta dunque che dare il via alla contesa poetica, quadrangolare quest’anno, con l’augurio che vinca il migliore!
Vittorio Baccelli
ASSOCIAZIONE CULTURALE “CESARE VIVIANI”
c/o Circolo del Bridge ~ Casermetta Santa Maria ~ Mura Urbane ~ 55100 Lucca
viviani2005@interfree.it Fax: 0583 – 330677
www.cesareviviani.135.it
Letto 1796 volte.
Commento by vittorio baccelli — 10 Agosto 2011 @ 14:50
ASSOCIAZIONE CULTURALE “CESARE VIVIANI”
c/o Circolo del Bridge ~ Casermetta Santa Maria ~ Mura Urbane ~ 55100 Lucca
cesareviviani@email.it / http://www.cesareviviani.135.it
Alla presenza di un divertito e folto pubblico si è tenuta ieri sera 9 agosto 2011 al Circolo ACLI Fascetti di Calci (PI) la prima serata della Terza Disfida Poetica Dialettale LIVORNO-LUCCA-PISA-PISTOIA organizzata dall’Associazione Culturale “Cesare Viviani” di Lucca. Le squadre erano così schierate:
Livorno – Loretta Citernesi, Luciano Tarabella, Ermanno Volterrani;
Lucca – Giuseppe Acciari, Cesare Marchetti, Giovanni Giangrandi;
Pisa – Diana Meini, Mario Pellegrini, Luciano Testai;
Pistoia – Raffaella Meucci, Annalisa Orsi, Ilaria Parlanti.
I concorrenti sono stati valutati singolarmente secondo le seguenti categorie: trasgressione, satira, tradizione, innovazione. La giuria era presieduta da Sileno Lavorini (fondatore e Presidente del premio internazionale di poesia “Coluccio Salutati”) e composta da Pierluigi Ara (Giornalista de il Tirreno), Aldo Baiocchi (Presidente “ Poesie a Veglia”), Gianfranco Cara (Presidente del Circolo “Giorgio Caproni” di Livorno).
Dopo i saluti del sindaco di Calci, Bruno Possenti, e di Ferruccio Bertolini di Calci.it, il presentatore, Marco Vignolo Gargini, ha dato il via alla gara che si è tenuta in due round. Durante l’intervallo si sono esibiti Antonio Masoni e Giancarlo Peluso, della Brigata dei Dottori. Esibizioni extra al termine della serata di Francesca Migliani e Renzo Zucchini.
La seconda serata della Disfida si terrĂ il prossimo 21 agosto a Pontetetto (LU), presso la sala della Pro Loco, seguirĂ il 30 agosto a Livorno, presso la Fortezza Vecchia, e gran finale il 22 ottobre alla Polisala Gambrinus di Borgo a Buggiano.
Collaborano con la Viviani: COOP, i Comuni di Calci e Borgo a Buggiano, Circolo Sportivo del Bridge di Lucca, Circolo ACLI Fascetti, Calci Immagine Turismo, Pro Loco Buggiano Toscana, Pro Loco Pontetetto, Calci.it, Circolo culturale “il soffio”, Pacific Western University Alumni, Poesie a veglia, i Vegliarini, Associazione Umbrina, Quello che c’è in Toscana.