Londra affonda Sarkò: bulletto e corrotto. Usa i soldi dell’Europa per pagarsi i capricci28 Ottobre 2011 di Alessandro Carlini Ha ben poco da ridere il presidente francese Nicolas Sarkozy. In un lungo articolo, il tabloid britannico Daily Mail attacca frontalmente l’inquilino dell’Eliseo con frasi al vetriolo. Così la stampa del Regno soccorre l’Italia ancora ferita nell’orgoglio dopo la risatina fatta da Sarkò rispondendo a una domanda sulla credibilità del nostro governo. Chi si è sentito offeso può rifarsi con le accuse del Mail, una sorta di compendio del pensiero anti-Sarkò. «Le misure contano per Nicolas Sarkozy – esordisce l’articolo – Notoriamente sensibile alla sua altezza fin da quando veniva deriso ai tempi della scuola, il presidente francese, che è alto 165 centimetri, qualcuno in meno di Napoleone, ha trascorso gran parte della sua vita cercando di nascondere la sua piccola statura ». Si passano poi in rassegna tutti gli esempi di megalomania di un leader vanaglorioso e tracotante, che è così diventato «l’imperatore dell’eccesso ». Non si fa mancare nulla per offrire il meglio del lusso a lui e alla sua corte, anche se l’Europa sta vivendo una delle peggiori crisi economiche della sua storia. A partire dal suo nuovo aereo, un Airbus A330, costato oltre 300 milioni di euro a causa di tutti gli optional che Sarkò ci ha voluto mettere: da una poltrona rialzata rispetto a quelle dove siedono i suoi funzionari, per guardarli dall’alto in basso, a un forno per le baguette (costo 70 mila euro), a una lussuosa camera da letto con pareti insonorizzate. «Tutto pagato dallo Stato e dai contribuenti », ricorda il Daily Mail. «È inoltre un uomo con un enorme, rovinoso appetito per i soldi quando questi servono per gestire il suo Paese, specialmente quando i lussi sono pagati utilizzando il denaro dei contribuenti europei ». Mentre il presidente francese ricorda ai partner degli altri Paesi di essere parsimoniosi e di non spendere inutilmente il denaro pubblico, lui con la moglie Carla Bruni può usufruire di favolose proprietà , fra cui il palazzo dell’Eliseo a Parigi, tre castelli fuori dalla Capitale, e anche una residenza per le vacanze nella costa del sud-est. C’è perfino un casino di caccia sui Pirenei. Sarkò ha un esercito di dipendenti pubblici a disposizione, da un corpo di guardia sempre pronto a intervenire, a sommelier, chef e domestici. Quando si parla di Europa, poi, la Francia è in prima fila nel battere cassa. Basta pensare che il 47% di tutti i sussidi agricoli dell’Ue va a Parigi, che poi li ridistribuisce fra i suoi contadini. Inoltre, il «piccolo imperatore » continua a chiedere sempre più fondi a Bruxelles per tentare di tappare i tanti, troppi buchi dell’economia nazionale. «La disoccupazione (francese, ndr) è al 10%, mentre il debito pubblico ha raggiunto il valore record dell’85% del Pil, pari a 1800 miliardi di euro ». Letto 2214 volte. | ![]() | ||||||||||
Commento by Cataldo — 14 Aprile 2014 @ 15:25
Ciao Mi piace il tuo articolo, come gli altri, mi pare apprezzabile il tuo bel blog e penso che ti metterò nei preferiti, Grazie!