Lucca: 15 giugno: INCONTRO CON LA FIABA: GIUSI PICCININI
12 Giugno 2011
INCONTRO CON LA FIABA: GIUSI PICCININI
Â
LUCCA – Mercoledì 15 giugno, alle ore 17.00, l’Associazione Culturale “Cesare Viviani” organizza un incontro con l’Autore: è la volta di Giusi Piccinini, nota sopratutto come scrittrice di fiabe. Da sempre amante degli animali e dei gatti in particolare, Giusi Piccinini ha pubblicato nel 2008 “Il Clan dei gatti” per la Giovane Holden Edizioni, con protagonisti i suoi personaggi a quattro zampe preferiti: Jimmy e Fuffy. Erano in molti a credere che l’autrice lucchese di fiabe, Giusi Piccinini, prima o poi sarebbe sbarcata in libreria. I gatti sono da sempre presenti nella fiaba, dal Gatto con gli stivali allo Stregatto, e Giusi è sempre stata amante di questi animali. Tra i primi a credere in questa autrice era stato Bartolomeo Di Monaco che spesso l’ha voluta presente nelle varie programmazioni letterarie. Tra l’altro negli anni passati alcuni suoi racconti erano stati trasformati in piccole commedie e proposti nelle scuole della Piana lucchese. Certo per un’autrice di fiabe la strada per la pubblicazione è lunga, anche perché occorre un valente disegnatore per rendere visivamente gradevole l’opera che dovrà essere apprezzata da un pubblico estremamente giovane. La casa editrice Giovane Holden ha compreso le capacità della giovane e con un paziente lavoro di redazione da un buon numero di fiabe ha tratto un libro organico ben impostato e curato graficamente. Il titolo è “Il clan dei gatti” e la Giovane Holden nella presentazione recita: “Un libro per scoprire in punta di piedi il fantastico mondo dei gatti. Girando le pagine del libro, una dopo l’altra, ma anche senza libro, a occhi chiusi, per immaginare quello che le parole non dicono e solo le Fiabe possono. Ascolta, lo dice Radio Gatta! C’è un’avventura nuova e magica. A luci spente inventa insieme a noi. Ascolta bene. Ti senti bene. Comincia la storia: dove ci porterà ?” L’autrice dunque, durante l’evento presenterà i suoi editi e inediti e risponderà alle domande che sicuramente il pubblico vorrà porle. L’ingresso è libero e gratuito.
Letto 941 volte.