LUCCA: DINO LA SELVA RIAPRE LA STAGIONE LETTERARIA DELLA VIVIANI6 Settembre 2011 LUCCA -Mentre è ancora in corso la III Disfida Dialettale Toscana che si concluderà con il gran finale, organizzato da Sileno Lavorini, alla Polisala Gambrinus di Borgo a Buggiano (PT) il 22 ottobre alle ore 21,00, mercoledì 7 settembre, a Lucca, presso la Casermetta di Porta Santa Maria delle Mura Urbane, alle ore 17.00, dopo la pausa estiva si inaugura la seconda parte della stagione 2011 di “al bridge con l’autore†organizzata dall’Associazione Culturale “Cesare Viviani†con un pomeriggio di letture libere aperte a tutti. Potranno essere letti brani in prosa o poesia, editi o inediti, propri o di altri autori. Condurrà l’evento Dino La Selva, noto autore che ha al suo attivo numerosi libri, l’ultimo dei quali è “Brevi soste”, Marco Del Bucchia Editore, 2010. In occasione di questo suo ultimo lavoro, ci ha dichiarato: «Io non sono un grande poeta – forse neanche un vero poeta – e con questa mia raccolta desidero soltanto lasciare un ricordo di me a familiari, parenti e amici. In ordine approssimativamente cronologico, raccolgo dunque tutte le mie poesie – belle, brutte, incomplete o zoppicanti che siano – con la speranza che, prese nel loro insieme, possano rappresentare il mio più intimo e sincero atteggiamento nei confronti del mondo in generale e della vita umana in particolare, in tutti i suoi aspetti. » Dino La Selva, è nato a Milano da genitori pugliesi, di San Marco in Lamis sul promontorio del Gargano. Ha seguito il padre nei suoi spostamenti di lavoro in giro per l’Italia, finché non si è stabilito a Lucca. Noto medico che per decenni ha operato nella nostra città , non ha mai abbandonato la sua passione per la scrittura tenendo alto il vessillo di tutti quei tanti medici che si sono impegnati con successo anche nella letteratura. La Selva ha ottenuto recentemente lusinghieri risultati in numerosi concorsi letterari. Al suo attivo: Fiabe di Capitanata (Firenze 1974), Lo specchietto retrovisore (Milano 1986), San Concordio. Cronache e figure (Lucca 1997), Racconti minimi di San Marco in Lamis e dintorni (Lucca 2003), Mosaico di paese (Lucca 2008), il già citato Brevi soste. Vittorio Baccelli vittorio baccelli – c.p.46 (ex132) -55100 lucca – I – baccelli1@… http://stores.lulu.com/baccelli1  http://baccelli1.interfree.it Letto 1234 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||