Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LUCCA: Ottobre al “Centro Chiavi d’oroâ€

30 Settembre 2014

“Giovedì al Centroâ€

Sempre di buona qualità e capace di raccogliere gli interessi culturali di molti, il programma di ottobre dei “Giovedì al Centroâ€, organizzato e promosso dalla Associazione di volontariato “Centro Chiavi d’oro†di Lucca.

Si inizia il 2 ottobre, alle ore 16,00, con Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni: storia, interpretazione e ascolto dei brani significativi a cura del prof. Emiliano Sarti, per proseguire il giovedì successivo, 9 ottobre, alle 16,30, con la celebrazione di un anniversario che accende ancora la memoria e scalda i cuori di tanti cittadini lucchesi: il 70 ° anniversario della liberazione di Lucca. Le vicende e i protagonisti di quei giorni, duri ed esaltanti, sono ricordati dal prof. Gianluca Fulvetti, dell’Università di Pisa, direttore dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca.

Ed è per raccogliere i ricordi di chi allora c’era, ha visto e ha partecipato alla ricostruzione di Lucca e dell’Italia che giovedì 16 ottobre, alle ore 16, ci si ritrova nei locali del Centro, in via delle Chiavi d’oro 6, per “Miricordocheâ€, un pomeriggio tutto dedicato alla memoria della città e dei suoi abitanti: i ricordi di ognuno per raccontare la storia recente della città. Cosa accadde prima, durante e dopo la liberazione della città nel settembre 1944?

Con riprese video realizzate da giovani ricercatori in storia contemporanea dell’Università di Pisa.

Giovedì, 23 ottobre 2014, ore 16,00, è la volta di Finestre sull’umanità. Il manicomio di Maggiano, la sua storia, la sua eredità, incontro con il dott. Giacomo Brucciani della Fondazione Mario Tobino; mentre una settimana più tardi, il 30 ottobre, sempre alle ore 16,00, Luciano Fusi, poeta e drammaturgo toscano, legge i grandi poeti del secolo scorso: Umberto Saba, Guido Gozzano e Aldo Palazzeschi.

Ingresso libero
Info 0583 48097

Associazione di volontariato Centro Chiavi d’Oro Lucca
Via delle Chiavi d’Oro, 6, Lucca
Tel e fax 0583 48097


Letto 2140 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart