Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Lucca: Sabato 22 maggio 2010

11 Maggio 2010

EDIZIONI DELL’ERBA
Sabato 22 maggio 2010
ore 17,30 in Palazzo Tucci
Via Cesare Battisti, 13 Lucca
Omaggio a Mario Tobino nel centenario
della nascita del grande scrittore toscano

Giacomo Magrini (UniversitĂ  di Siena)
e
 Franco Petroni (Università di Perugia)

presentano il libro di
Antonia Guarnieri
Cinque anni con Mario Tobino (1987 – 1991)

Edizioni dell’Erba

Moderatore Luciano Luciani
Letture di Sandra Tedeschi

Mario Tobino (Viareggio 1910 – Agrigento 1991) esordisce come poeta nel 1934. Più conosciuto per le sue opere narrative, fra le quali: “Il deserto della Libia” (1952); “Le libere donne di Magliano (1953), frutto diretto della sua esperienza di psichiatra; “La brace dei Biassoli” (1956); “Il clandestino” (1962); “Per le antiche scale” (1972).
Nel 1988 Tobino pubblica “Tre amici”; nel 1990 “Il manicomio di Pechino”; nel 1992 uscirĂ  postumo “Una vacanza romana”. Utile e probabilmente indispensabile è l’aiuto di Antonia Guarnieri per far superare a Tobino la fragilitĂ  della vecchiaia e la depressione causata dalla malattia, e per indurlo a continuare quell’attivitĂ  della scrittura che, insieme al lavoro di medico psichiatra, aveva dato significato alla sua vita.

Antonia Guarnieri, figlia di Silvio Guarnieri, noto critico e narratore, come il padre ha sempre mantenuto legami di amicizia con numerosi scrittori e artisti. Vive in Toscana e insegna nelle scuole Superiori. Ha pubblicato racconti nelle riviste “L’Immaginazione”, Manni editore Lecce e “Erba d’Arno”, Fucecchio. Nel 2009 è uscito nelle Edizioni dell’Erba un suo libro per bambini “Le storie della zia Maria Vittoria”.

Informazioni: redazione di Erba d’Arno tel.0571 22487 mail a.toni@ederba.it


Letto 1339 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart