Manovra da respingere10 Dicembre 2011 Ci sono alcuni, che stimo, come Oscar Giannino, che tutto sommato salvano la manovra impostaci dal governo Monti. Ne rilevano i mancamenti sul punto delle misure per la crescita, ma accettano l’inasprimento fiscale. Stamani con molto piacere leggo un articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera che rivela quanto qualcuno, tra coloro che hanno appoggiato l’arrivo di Monti a palazzo Chigi, cominci ad indignarsi e a perdere, a ragion veduta, le staffe. Insomma, ci sarebbero gli estremi per ribellarsi e rispedire al mittente la manovra costruita da cervelli che considerano il popolo bue il cretino del villaggio, disposto a subire qualunque sopruso. Abbiamo constato ieri che non è certo con la manovra Monti che lo spread fa i conti, bensì con le decisioni dell’Europa, che ieri hanno lasciato l’amaro in bocca. Monti si è limitato a dire che non si è trattato di un fallimento, e queste parole bastano per far capire che aria tirava a Bruxelles. Purtroppo in Italia la politica non ragiona più. Finita sotto il tallone di Napolitano ha perduto la facoltà di intendere e di volere, ed oggi il parlamento appare un mero strumento nelle mani del capo dello Stato. Piuttosto che nuove tasse, destinate a soffocare l’economia, sono meglio le elezioni. Aver messo in piedi il governo delle tasse per arricchire la speculazione e dissanguare i cittadini con sacrifici che non serviranno al Paese è una delle azioni più moralmente riprovevoli che la politica potesse commettere. Altri articoli“Il ponte che non c’è” di Franco Venturini. Qui. “Se con lo scudo fiscale lo Stato si fa traditore” di Nicola Porro. Qui. “Eurofregatura firmata Monti Italia consegnata alla Merkel” di Antonio Spampinato. Qui. “Ma la carità non si tassa” di Mario Sechi. Qui. “”Questa stretta sull’unione fiscale non salverà l’Europa. Bisogna rifare l’euro” intervista ad Antonio Martino a cura di Edoardo Ferrazzani. Qui. “Politici in rivolta contro le indennità ridotte” di Andrea Indini. Qui. Letto 834 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||