MASSERIA CARRARA: 27 e 28 settembre 2014: Libri sotto gli Alberi15 Settembre 2014 filecenza! 27 e 28 settembre 2014 Direzione Artistica di Andrea Cramarossa
Torna il Piccolo Festival di Letteratura dedicato, quest’anno, alla letteratura per bambini e per ragazzi. Dopo il successo delle prime due edizioni (2012 – Narrativa e 2013 – Drammaturgia), una proposta ed un invito alla lettura in questa occasione rivolto ai più piccoli e ai più giovani, con stimoli unici e simpatici, nella usuale atmosfera naturalistica e conviviale che dalle sue origini contraddistingue questo Festival, presso il CEA Masseria Carrara.
27 settembre 2014
ore 16.00 visita guidata nel parco naturale della Masseria a cura di Maria Panza
ore 16.45 â€Philosophy for children†Incontro di filosofia per bambini a cura di Isabella Careccia â€Philosophy for children†invoglierà il bambino attraverso il gioco del teatro a porsi delle domande ed aprire l’orizzonte della sua curiosità per stimolarlo al pensiero. ore 17.45 “Fiabafacendo” Incontro di animazione teatrale a cura di Federico Gobbi Per scoprire i grandi autori delle fiabe e giocare con i loro personaggi. Per 1 ora (circa) insieme a  Esopo,  Giambattista Basile,  Charles Perrault, i fratelli  Grimm,  Hans Andersen e  Oscar  Wilde  scopriremo la bellezza del racconto. Per iscrizioni alla giornata di sabato 27 settembre, chiamare il numero:  347 1374368. Incontri per bambini dai 5 ai 10 anni.
28 settembre 2014
Presentazione degli Autori dalle  ore 10.00:
MARGHERITA LILLO – “Le fiabe di roverella che salvarono i boschi della Terra” (Adda Editore)
MARIO GIORDANO – Â “Livio, l’ulivo tascabile” (Fasi di Luna Editore)
PATRIZIA ROSSINI – “Punto e a capo… in nome dell’amore” (Gelsorosso Editore)
ENZO QUARTO – “Pacobiclip e altri racconti” (Gelsorosso Editore)
GIANCARLO VISITILLI – “E la felicità , Prof?” (Einaudi Editore)
In collaborazione con la Libreria del Teatro di Bitonto. A seguire….
“LE AVVENTURE DI UNA GAZZA LADRA” Racconto animato di e con  Valentina Vecchio
La gazza ladra è un uccellino nero e bianco irresistibilmente attratto dal luccichio… non è il valore di ciò che prende ad attirarla ma la lucentezza, il desiderio di brillantezza.In un paese senza nome, tre re buffi e malvagi trascorrono il tempo a farsi la guerra, unico ostacolo sono le grandi spese, ma non ci si può arrendere, l’unico modo per vincere tutti è allearsi e prendersela con chi non può reagire…un allegro bosco dai molti colori. Può una piccola gazza restituirgli la libertà ? E infine…
PRANZO CONVIVIALE… AUTORI, SPETTATORI, ATTORI… TUTTI INVITATI A PORTARE UNA PIETANZA E CONDIVIDERLA CON I PRESENTI…. …E CHIUSURA DEL FESTIVAL, SALUTI E ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO! Letto 2140 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||