Montecarlo chiama altri scandali7 Ottobre 2010 Due articoli del Secolo XIX (qui) e de Il Fatto Quotidiano (qui) aprono inquietanti scenari sulla rete di traffici sospetti che stanno dietro all’organizzazione in cui sono inserite le due società off-shore a cui è stata venduta la casa di Montecarlo. La prima deduzione che se ne ricava è che i famosi acquirenti nominali non potevano essere affatto sconosciuti perlomeno a Gianfranco Fini. Più di un contatto vi era stato in passato con An attraverso la Atlantis World Nv, la società che gestisce anche in Italia il lucroso settore delle slot machine. James Walfenzao è il punto di congiunzione tra la Atlantis e le due società off-shore. I dettagli dei numerosi intrecci sono reperibili nei due articoli citati. L’attenzione ancora alta sulla vicenda monegasca sta portando, dunque, allo scoperto una rete di collegamenti inquietanti, che hanno interessato anche la magistratura. Alla luce di quanto sopra, la gestione di An da parte di Gianfranco Fini appare piuttosto discutibile e non ne esce così specchiata come avrebbe dovuto essere per il predicatore della legalità , della trasparenza e della moralità . Intanto nuove prove sullo scandalo di Montecarlo emergono a carico di Fini, tali da smentire anche la sua dichiarazione che dei lavori di ristrutturazione in corso a Montecarlo non ne sapesse nulla. Elisabetta Tulliani, infatti, pare che vi sia stata implicata fino al collo, e dunque sarebbe molto strano che ne avesse tenuto all’oscuro il padre dei suoi figli. Non vi sembra curioso che Gianfranco Fini sia stato ingannato da Giancarlo Tulliani, prima, e subito dopo da Elisabetta Tulliani? Sarebbe così ingenuo il nostro presidente della Camera? In conclusione. Dalla vicenda sta emergendo non solo un Gianfranco Fini abituato a mentire agli italiani, ma un Gianfranco Fini che ha gestito l’ex partito in modo piuttosto oscuro, infilandolo in operazioni con società alquanto sospette. Non so se Napolitano stia seguendo anche questi nuovi scenari, peraltro non illustrati questa volta da giornali amici di Berlusconi. Quanto tempo ancora per capire? Articoli correlati“Perquisito Il Giornale, indagati Sallusti e Porro Direttore querela: “Mai chiamato Marcegaglia”. Qui. Qualcosa di Napolitano su Fini. Qui. Da cui estraggo: “Il capo dello Stato, qualche giorno fa, ha definito ‘una novazione’ quella di un presidente della Camera che fa un partito durante il suo mandato. Ma Giorgio Napolitano, com’è nel suo stile, non fa pressioni e non interviene in alcun modo: si affida alla sensibilità di Fini.” Letto 972 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||