Napolitano chiude l’era dell’antiberlusconismo?22 Aprile 2013 Era da molto tempo (ricordo il discorso di Aldo Moro in parlamento contro chi pretendeva di processare la Dc) che non ascoltavo un intervento di così alto profilo da parte di un un uomo delle istituzioni.Dopo che ho criticato molte volte l’uomo che ha portato alcune ombre sul Colle (che non desidero  in questa occasione rammentare in omaggio a quanto di importante è accaduto pochi minuti fa) oggi sono dalla parte di Napolitano al cento per cento. Che queste parole esemplari pongano finalmente una pietra tombale sull’antiberlusconismo? Lo spero, giacché il rimprovero di Napolitano è stato alto e solenne, proprio perché è avvenuto nel momento del suo giuramento e dell’inizio del suo secondo mandato. Le prossime mosse di Napolitano sono state chiaramente annunciate. Egli si adopererà per la formazione di un governo che veda i più importanti partiti impegnati a collaborare per il raggiungimento di obiettivi improcrastinabili che riguardano l’economia e le riforme istituzionali. Ha lasciato intendere che, fallito questo tentativo, non vi sarà altra decisione che quella di tornare a dare la parola agli elettori. Chi vorrà la conferma di quanto ho appena scritto, fra non molto rintraccerà in Rete l’intero discorso di Napolitano pronunciato davanti al parlamento, e io stesso metterò qui (video) e qui (testo scritto) il link non appena lo avrò scovato. Letto 1287 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||