Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Perfino Napolitano ne ha abbastanza del gossip

20 Luglio 2009

E’ da qualche tempo che sto facendo qui e altrove la mia battaglia contro quella politica che si è trasformata in gossip, pettegolezzo, scandalismo di bassa lega.
Berlusconi ha molte colpe e ne dovrà rendere conto, se non qui sulla terra, presso Dio.
Ma la politica ne ha molte di più.
Si è ridotta a spiare dalla serratura delle camere da letto, a intervistare escort che si recano agli appuntamenti galanti con il registratore e poi vendono a suon di bigliettoni le confidenze degli amanti; non solo, ma si fanno fotografare nude per arricchire il bottino.
La politica va dietro queste donne, segue i pettegolezzi e gli scandali che i giornali mettono in prima pagina, e delegano ad essi l’opposizione ad un premier di cui hanno scoperto il lato debole.
I problemi del paese sono dimenticati. E’ dimenticata la funzione che in una democrazia deve avere la opposizione. Essa è un caposaldo della democrazia. Lo sa l’opposizione che essa è un caposaldo della democrazia? Lo sa che gli italiani desiderano capire dalla opposizione se i governi in carica stanno prendendo una rotta che non è quella promessa in campagna elettorale?
L’opposizione di oggi è in grado di farlo?
No. L’opposizione di oggi non sta svolgendo il suo ruolo democratico. L’opposizione di oggi frastorna i cittadini, li orienta al vouyerismo, a spiare corpi e volti delle donne del premier. Li allontana dai problemi del Paese.
Credo che Napolitano abbia voluto richiamare i media e anche l’opposizione a trattare la politica con più dignità.
Sono d’accordo, e non da ora, con lui.


Letto 2023 volte.


2 Comments

  1. Commento by Felice Muolo — 21 Luglio 2009 @ 10:34

    Generalmente, diffido dell’opposizione, da qualunque parte avvenga, da quando ho compreso che è consuetudine dell’opposizione disapprovare qualsiasi azione del governo, valida o meno.

  2. Commento by Bartolomeo Di Monaco — 21 Luglio 2009 @ 10:38

    Infatti, Felice, anche per questo motivo oggi si può sostenere che in Italia non c’è una vera opposizione.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart