PITTURA: Flavio Bartolozzi a Pechino
24 Ottobre 2012
Mostra delle sue opere a Pechino organizzata dalla galleria FYR-Arte Contemporanea di Firenze, dalla Cultural Development Foundation e dall’Istituto Italiano di Cultura a Pechino, presso il A.C. Art Museu di Pechino, dal 21 ottobre al 3 novembre 2012.
___________
Gli incontri tra cultura Italiana  e Orientale si snodano attraverso i secoli, e la Cina,  oggi, più di qualunque altro paese asiatico si avvicina alla nostra cultura nella sua ricerca di una propria via a “l’Umanesimo†per una “Rinascita†identitaria e spirituale, a ormai più di 100 anni dall’inizio del processo rivoluzionario, che portò nel 1949 alla creazione della Repubblica Popolare Cinese. Insomma una nuova “Rivoluzione Copernicana†quella della Cina Contemporanea, inscritta in un mondo senza centro e senza confini, come pensava l’umanista Giordano Bruno. Una Rivoluzione Culturale che mina in profondità le antiche certezze del vecchio mondo chiuso e assolutista delle gerarchie,  portando a un nuovo assetto sociale aperto ad infinite possibilità , ove ogni cosa e ogni persona, dalla più umile alla più notabile, godono di pari dignità . In un tale contesto culturale s’inserisce la mostra collettiva “Excursus Into The Italian Artâ€, realizzata a Pechino dalla Galleria FYR –Arte Contemporanea di Firenze, dalla Beijing Cultural Development Foundation e dall’Istituto Italiano di Cultura a Pechino, presso la A.C. Art Museum di Pechino, dal 21 ottobre al 3 novembre 2012.  Fra gli artisti toscani in scena Flavio Bartolozzi, con una serie di disegni e collage nei quali si legge un intricato intreccio tra la cultura e l’arte toscana umanistico-rinascimentale e quella moderna e contemporanea italiana e mondiale, la cui geometria aurea profonda nei sentimenti facendoci fare un salto culturale nel futuro che solo un’arte fortemente meditativa può sostenere.
Richard Walter Mutt
Letto 1801 volte.