Serena Pieruccini, una lucchese, premiata come miglior autrice italiana di urban fantasy12 Giugno 2012 ll concorso letterario “Magia Urbana Prét-a-Portêr†si è concluso domenica 10 giugno, durante il San Giorgio di Mantova Fantasy, con al primo posto (exequo) come miglior libro urban fantasy italiano, la nostra concittadina Serena Pieruccini, fra l’altro alla sua prima esperienza letteraria e al suo primo concorso. Il romanzo, Dolcemente Tenebroso- Il risveglio di Lucilla, edito da Felici Editore, viene premiato per l’intreccio narrativo tutt’altro che scontato; la scrittura che scorre fluida, ironica ed elegante e i personaggi a cui è impossibile non affezionarsi. L’ambientazione potrebbe sorprendervi: gran parte della storia si svolge fra le lapidi del cimitero urbano della città di L. (Lucca naturalmente) dove i morti risorgono dalle tombe e passano le nottate a chiacchierare, a giocare a carte o a bocce, allestiscono concerti rock e risolvono misteri intricati, come nel caso di Lucilla, la protagonista del romanzo assieme al commissario Lugosi. Ma se queste notti vi sorprenderanno non saranno da meno i personaggi che troveremo nelle indagini di Lugosi su di uno spietato serial killer, che fa tremare ogni madre fuori e dentro le mura della città . L’autrice, Serena Pieruccini nata a Capannori nel 1973, si è già messa in luce per la sua manualità nel creare pupazzi, firmandosi con il nome d’arte di Cagliostrino, in questo romanzo riesce a trasportare le atmosfere tipiche del suo mondo immaginario, firmandolo col suo stile un poco tim burtiano e senz’altro originale, che contraddistingue ogni sua opera. Letto 1186 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||