Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

TRANI: XI ° edizione dei Dialoghi di Trani

12 Giugno 2012

I Cambiamenti alla prima dei “Dialoghi di Trani”
Con la musica di Erica Mou e Roberto Angelini

TRANI, 12 giugno 2012 – Si alza il sipario sulla XI ° edizione dei Dialoghi di Trani, dedicata al tema “Cambiamenti”, con la prima serata di giovedì 14 giugno nel cortile centrale del Castello di Trani, aperta dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, nella duplice veste di rappresentante istituzionale e personalitĂ  intellettuale che interpreterĂ  con una sua personale e appassionata rivisitazione, “Siate ragionevoli, chiedete l’impossibile”, raccolta dei principali scritti politici del coraggioso sacerdote toscano, discepolo di don Lorenzo Milani e David Maria Turoldo.
Dopo l’intervento del Presidente Vendola, a salire in cattedra per discutere di “Cambiamento dell’uomo nell’etĂ  della tecnica”, è il filosofo Umberto Galimberti, professore di antropologia culturale all’UniversitĂ  CĂ  Foscari di Venezia, sollecitato da Pietro Del SoldĂ , autore e voce di Radio3 Rai, a riflettere sull’impatto della rivoluzione tecnologica nel rapporto dell’uomo con l’ambiente, sul ruolo della filosofia nell’etĂ  dei social network e delle immagini digitali. In programma giovedì 14 giugno dalle ore 19.00 presso il cortile centrale del Castello.
Sotto il cielo tranese, la serata dei Dialoghi si accende di nuove melodie con un crescendo di emozioni musicali nell’atteso concerto-intervista “Senza Filtro”, ispirato al fortunato evento romano ideato dal giornalista de Il Tempo Stefano Mannucci, per raccontare tra suoni e parole le storie di artisti emergenti.
A salire sul palco ed esibirsi davanti al pubblico tranese, dialogando con Stefano Mannucci, saranno due giovani talenti della scena musicale italiana: la cantautrice biscegliese Erica Mou e il cantautore romano Roberto Angelini.
La cantautrice biscegliese Erica Mou, premiata della critica al Festival di Sanremo 2012 col “Premio Mia Martini” e il “Premio Sala Stampa Radio Tv”, ha esordito al Festival di Sanremo 2012 con il brano “Nella vasca da bagno nel tempo” riscuotendo grandi consensi della critica, si avvicenderĂ  sull’insolito palco del Castello svevo con il cantautore romano Roberto Angelini, artista a tutto tondo con diverse forme d’espressione di un talento che non si esaurisce con l’incisione dei suoi dischi, ma spazia anche dalla produzione di altri musicisti all’esecuzione di sculture in plastilina. Angelini ha appena concluso il suo “Solo Live Tour” ed è in studio per l’uscita del suo nuovo album


Letto 1057 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart