STORIA: Akiba e Ipazia11 Ottobre 2013 di Costanza Caredio Akiba era un Ebreo di umile origine; lavorando e studiando divenne un maestro e si circondò di discepoli. Visitò Roma e Babilonia: fu un grande organizzatore e cercò di far insorgere le Comunità tutte insieme, nell’ultima guerra giudaica contro Roma (132-135 d.C.). Questa fu combattuta da Bar Kochba (figlio della stella), che Akiba riconobbe come il Messia liberatore atteso da Israele. Bar Kochba si ritagliò un piccolo regno nella Giudea, batté la sua moneta e si collocò nell’area di influenza antiromana che faceva capo ai Parti. I Romani reagirono, il regno fu distrutto e Akiba imprigionato. Egli però mantenne per un certo tempo i contatti con i suoi discepoli (24.000-secondo alcuni). La tradizione ebraica riporta che i Romani infine lo giustiziarono torturandolo in modo particolarmente crudele, strappandogli le carni con pettini di ferro, operazione non facile perché Akiba aveva raggiunto l’età di Mosé, cioé 120 anni o almeno 97 (Vikipedia). Letto 1694 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||