STORIA: VARIE: Papa Francesco a Rio6 Agosto 2013 di Costanza Caredio Sta dalla parte dei poveri: “Beati i Poveri! ” riprende una vecchia tradizione, anzi, la più antica tradizione giudaico-cristiana: quella dei Padri del Deserto, degli Eremiti, dei Profeti che respingono la civiltà , alloggiano in una caverna, si nutrono di piante selvatiche, vestono di pelli di animali morti di vecchiaia. La donna trasforma la caverna in un fresco e grazioso angolo ombroso, aggiusta le pelli degli animali in modo che coprano o lascino intravedere, raccoglie ossicini per farne collane, e mette a confronto le radici e le erbe con quelle della vicina: in breve, trasforma il deserto in un supermercato. Ma una spiegazione c’era: il matrimonio etero era, ed è una istituzione fatta per generare, proteggere e allevare figli, specie laddove la società , come nel Medio Evo, era minacciata da malattie, carestie, guerre, castità forzata (quella di preti, frati e monache, imposta dagli imperatori).Giusto rispettare i gay, ma questo non significa imporre i loro modelli di vita. Letto 2597 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||