Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

TORINO: Domenica 19 settembre ai MURAZZI (lato destro)

15 Settembre 2010

Domenica 19 settembre ai MURAZZI (lato destro) – MENO 2 LIVING CLUB:  “OLTRE I MURI” una giornata di incontri, concerti, eventi, spettacoli, una breccia oltre i muri dell’indifferenza   YOANI SANCHEZ IN DIRETTA TELEFONICA DA CUBA  
Domenica 19 settembre 2010 Area imbarco battelli DALLE ORE 10,00
Agli stand di Comune di Torino, Protezione Civile, Croce Verde, Regione Piemonte, e delle altre associazioni coinvolte attività, incontri, dimostrazioni. Dalla guida sicura all’ “etilometro col telefonino”, prove tecniche di soccorso aperte al pubblico. Dal “divertimento consapevole” al volontariato.
Gli stand della Regione Piemonte sulla guida sicura e sulla Protezione Civile proporranno materiali, filmati, documenti, informazioni. Lo stand del Nucleo Mobile della Polizia Municipale della Città di Torino spiegherà come funzionano i “precursori” (gli strumenti che effettuano la prima misurazione del tasso alcolemico) e quali siano i giusti comportamenti da tenere per chi si mette alla guida dopo la movida. La Croce Verde, presente anche con mezzi storici e con la struttura del PMA (Posto Medico Avanzato), effettuerà dimostrazioni, prove tecniche di soccorso e simulazioni di interventi per estrarre feriti da un’auto dopo un incidente.
Uno sguardo oltre il muro di un mondo a volte sconosciuto. E soprattutto su noi stessi.

ORE 18,00:
incontro con Gordiano Lupi, autore del libro “Per conoscere Yoani Sanchez” e curatore del Blog “Generazione Y” e collegamento video-telefonico con la blogger  cubana, YOANI SANCHEZ
.
Il libro:
Un libro ricco di notizie, curiosità e interviste per conoscere pensiero e vita della blogger cubana Yoani Sánchez, laureata in filologia, che vive all’Avana e lavora nella redazione telematica del portale Desde Cuba, rivista indipendente ostacolata dal regime. Il suo blog Generacií³n Y fa discutere perché è controcorrente, si autodefinisce “un blog ispirato a gente come me, con nomi che cominciano o contengono una y greca. Nati nella Cuba degli anni Settanta – Ottanta, segnati dalle scuole al campo, dalle bambole russe, dalle uscite illegali e dalla frustrazione”. In Italia si può leggere su La Stampa, all’indirizzo: www.lastampa.it/generaciony. Generacií³n Y è “un esercizio di codardia”, perché è uno spazio telematico dove può dire quello che è vietato sostenere nella vita di tutti i giorni. Ha pubblicato in Italia Cuba libre – vivere e scrivere all’Avana (Rizzoli, 2009), che nel 2010 ha avuto un’edizione cilena e una brasiliana (De Cuba con carinho).
“Abito un’utopia che non è la mia. Per lei i miei nonni si sacrificarono e i miei genitori dettero i loro migliori anni. Io la porto sulle spalle senza potermela scrollare di dosso. Alcuni che non la vivono tentano di convincermi – da lontano – che devo conservarla. Senza dubbio, risulta alienante vivere un’illusione estranea, accollarsi il peso dei sogni altrui. A coloro che mi imposero – senza consultarmi – questo miraggio, voglio dire con chiarezza che non penso di lasciarlo in eredità ai miei figli.”
Ha ricevuto in questi giorni da parte dell’International Press Insitute il riconoscimento di “Eroe della libertà di espressione”. Il commento di Yoani è stato, significativamente: “Dal 2007 a oggi sento di aver vissuto sei o sette vite nello stesso tempo, piene di successi ma anche segnate dalla coercizione costante di un apparato repressivo che sta sempre all’erta.
Malgrado ciò, visto che sono un’ottimista cronica parlerò soltanto delle soddisfazioni: la blogosfera alternativa che cresce, il muro che comincia a presentare crepe”.
Gordiano Lupi collabora con La Stampa di Torino. Ha tradotto i romanzi del cubano Alejandro Torreguitart Ruiz: Machi di carta (Stampa Alternativa, 2003), La Marina del mio passato (Nonsoloparole, 2003), Vita da jinetera (Il Foglio, 2005), Cuba particular – Sesso all’Avana (Stampa Alternativa, 2007), Adií³s Fidel (Il Foglio/A.Car., 2008), Il mio nome è Che Guevara (Il Foglio/A.Car., 2009), Mister Hyde all’Avana (Il Foglio, 2009. I suoi lavori più recenti di argomento cubano sono: Nero Tropicale (Terzo Millennio, 2003), Cuba Magica – conversazioni con un santéro (Mursia, 2003), Un’isola a passo di son – viaggio nel mondo della musica cubana (Bastogi, 2004), Orrori tropicali – storie di vudu, santeria e palo mayombe (Il Foglio, 2006), Almeno il pane Fidel – Cuba quotidiana (Stampa Alternativa, 2006), Avana Killing (Sered, 2008 – in edicola), Mi Cuba (Mediane, 2009), Sangue Habanero (Eumeswill, 2009), Una terribile eredità (Perdisa, 2009), Per conoscere Yoani Sánchez (Il Foglio, 2010). Ha tradotto Cuba libre – Vivere e scrivere all’Avana, di Yoani Sánchez (Rizzoli, 2009). Cura il blog di Yoani Sanchez – Generacion Y per conto del quotidiano La Stampa all’indirizzo www.lastampa.it/generaciony.   Info:
Associazione LUCAS
www.lucasitalia.it
011.6997907
338.6175378   INTERO EVENTO:   http://www.newspettacolo.com/piemonte/news/varie/22316_domenica-19-settembre-ai-murazzi-lato-destro-oltre-i-muri-una-giornata-di-incontri-concerti-eventi-spettacoli-una-breccia-oltre-i-muri-dellindifferenza.html

      Gordiano Lupi
www.infol.it/lupi
www.lastampa.it/generaciony
www.tellusfolio.it
http://gordianol.blogspot.com


Letto 1366 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart