VARIE: Antisionismo e antisemitismo25 Giugno 2020 di Bartolomeo Di Monaco Intanto cominciamo con le definizioni: 1 – “L’antisionismo è l’atteggiamento di coloro che si oppongono al sionismo, cioè al movimento politico fondato nel 1897 volto alla costituzione di uno Stato nazionale ebraico in parte di quello che fu il Mandato britannico della Palestina e, prima ancora, la Palestina ottomana.” 2 – “Antisemitismo. Avversione nei confronti dell’ebraismo, maturatasi in forme di persecuzione o addirittura di mania collettiva di sterminio da una base essenzialmente propagandistica, dovuta a degenerazione di pseudoconcetti storico-religiosi o a ricerca di un capro espiatorio da parte di classi politiche impotenti.” In questi giorni un post mi ha dato l’occasione di esprimere il mio convincimento che chi è antisionista, sotto sotto è anche antisemita, e che il nascondersi dietro l’antisionismo è un modo di camuffare il proprio antisemitismo, verso cui si ha vergogna di ammettere la simpatia. L’antisionismo, insomma, è una fragile e vile foglia di fico. Se ce ne fosse bisogno (ma è già di per sé molto evidente), ciò lo si può dimostrare col fatto che chi prende partito in favore dei Palestinesi non prende mai le distanze dalla loro violenza, e che perciò condivide, seppure tacitamente, il loro disegno eversivo che, con l’appoggio esplicito dell’Iran, vuole la cancellazione dello Stato di Israele. Essere davvero e soltanto antisionista significa non chiudere le porte alle trattative di pace, così come fecero Arafat, Peres e Rabin, i quali furono insigniti nel 1994 del Premio Nobel per la pace. Mi domando dove vogliano costoro che gli ebrei abbiano una casa, e se si propongano di fatto di relegarli di nuovo in qualche lager hitleriano. Ho dovuto ripercorrere la Storia e ricordare che il conflitto ancora irrisolto ebbe origine con la guerra dei sei giorni (5-10 giugno 1967) quando Egitto, Siria e Giordania attaccarono Israele, e furono battuti dall’esercito comandato dal generale Moshe Dayan (quello con la benda all’occhio). Letto 577 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||