VENEZIA: 2 marzo: Incontro con il Maestro tibetano Geshe Tsewang
24 Febbraio 2012
Venerdì 2 marzo 2012, ore 17
Incontro con il Maestro tibetano Geshe Tsewang
Venezia, Antisala della Libreria Sansoviniana
La Biblioteca Nazionale Marciana propone, venerdì 2 marzo, alle ore
17.00, nella sua sede monumentale (Antisala della Libreria Sansoviniana,
Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) un incontro del pubblico veneziano
con il venerabile Maestro tibetano Geshe Tsewang, che parlerà del
Buddismo come metodo per raggiungere la felicità tramite la conoscenza e
il controllo della propria mente.
Introdurranno l’incontro il dott. Maurizio Messina (Direttore della
Biblioteca Nazionale Marciana) e il giornalista Manfred Manera che
aggiornerà il pubblico sulla situazione attuale in Tibet a otto giorni
dal cinquantatreesimo anniversario dalla grande rivolta di Lhasa del 1959.
Nato in Tibet nel 1937 il venerabile Geshe Tsewang cominciò i suoi studi
al grande monastero di Drepung. Nel 1959 in seguito all’invasione
cinese si rifugiò insieme al Dalai Lama e migliaia di altri tibetani in
India dove completò i suoi studi. Per molti anni è stato Maestro di
filosofia buddhista all’istituto Norbulingka di Dharamsala. Ora insegna
al convento per monache di Dolma-ling, sempre a Dharamsala nel Nord
India, residenza attuale del Dalai Lama.
Info
Ufficio stampa
Annalisa Bruni
tel. 041.2407238
bruni@marciana.venezia.sbn.it
Letto 1369 volte.