Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

VENEZIA: Tullio Avoledo

14 Maggio 2012

Venerdì 18 maggio, ore 17.30
Tullio Avoledo presenta il suo nuovo romanzo: Le radici del cielo, Metro
2033 Universe
Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia)

Venerdì 18 maggio, alle ore 17.30, alla Libreria Sansoviniana (Piazzetta
San Marco 13/a, Venezia), nell’ambito della manifestazione nazionale “Il
maggio dei Libriâ€) lo scrittore Tullio Avoledo presenta il suo nuovo
romanzo: Le radici del cielo (Multipayer.it Edizioni, 2011).

Saluto di Maurizio Messina (direttore della Biblioteca Nazionale
Marciana). Intervento di Riccardo Meggiato (redazione di Wired Italia).

Sarà presente l’autore. Ingresso libero (da Piazzetta San Marco 13/a)
fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO
______________________________

Tullio Avoledo romanza lo spin-off italiano di Metro 2033
Le Radici del Cielo ha inizio a Roma nel 2033, una città ormai morta
fatta solo di rovine. I suoi abitanti non sembrano ormai avere più
niente di umano. Alla periferia di Roma vivono i resti della Chiesa
cattolica. Nelle catacombe di San Callisto vivono un centinaio di
persone dello Stato Vaticano in una situazione di confusione e
perdizione. Il Papa è infatti morto e il potere sembra ormai prendere
quasi del tutto verso la parte laica di questa comunità. La famiglia
Morii sembra infatti essere vicina alla piena detenzione del potere, una
famiglia spietata e senza scrupoli. Il cardinale Ferdinando Albani è
riuscito ad ottenere da questa famiglia il permesso di effettuare una
spedizione a Venezia. All’interno della basilica di San Marco sarebbe
infatti disponibile un tesoro di inestimabile valore che il cardinale
vorrebbe portare a Roma. In realtà però il cardinale Ferdinando Albani
ha tutt’altro in mente. Sembra infatti che a Venezia viva il patriarca
della città. Riuscire a portare il patriarca a Roma significherebbe
poter di nuovo convocare un concilio per eleggere un nuovo Papa e fare
in modo che il potere non vada nelle mani delle persone sbagliate. Per
riuscire in questa impresa il cardinale convoca John Daniels, un
sacerdote americano che si trovava proprio a Roma il giorno della
distruzione dell’intera città. John Daniels decide di seguire il
cardinale in questa segreta missione.

Note su Metro 2033 Universe:
In Metro 2033: dopo una catastrofe nucleare, i sopravvissuti si trovano
a vivere nelle gallerie della metropolitana di Mosca. Ogni stazione
diventa uno stato, lo sfondo perfetto per storie e viaggi avvincenti.
Nata come un’esperienza interattiva su web nel 2002, dopo essere stato
d’ispirazione ad un videogioco (THQ 2010), e dopo aver raggiunto le 300
mila copie vendute solo in Europa, tradotto in 35 lingue, ora le
ambientazioni post-apocalittiche dei romanzi di fantascienza di
Glukhovsky diventano un modello narrativo dando vita al Metro 2033
Universe. Cosa succede nel mondo mentre la cittadinanza moscovita si
rifugia nei tunnel della metropolitana? Fino ad ora hanno arricchito il
progetto di Glukhovsky, autori di Regno Unito, Germania, Spagna, Cuba e
probabilmente USA.
Ad oggi gli spin-off made in Russia sono arrivati a 20 pubblicati dalla
casa editrice dello stesso Glukhovsky. Tutte le informazioni sui romanzi
della saga Metro 2033 Universe pubblicati in Italia, sono ora
disponibili in un sito dedicato: www.metro2033universe.it.

Note sull’autore, Tullio Avoledo:
Con il suo romanzo d’esordio, L’elenco telefonico di Atlantide (gennaio
2003) pubblicato da Sironi, ha ottenuto un lusinghiero successo di
critica e di pubblico e vinto il premio «Forte Village Montblanc –
scrittore emergente dell’anno ». Nel novembre 2003 viene pubblicato il
suo secondo titolo, Mare di Bering (Sironi) e nel 2005 i due romanzi Lo
stato dell’unione (Sironi) e Tre sono le cose misteriose (Einaudi),
Premio Super Grinzane Cavour 2006 e finalista, nello stesso anno, al
Premio Stresa. Nel marzo del 2007 è stato pubblicato il suo quinto
romanzo: Breve storia di lunghi tradimenti (Einaudi), Premio Letterario
Castiglioncello-Costa degli Etruschi e Premio “Latisana per il
Nord-Estâ€. Suoi racconti appaiono in antologie pubblicate da Guanda e da
Mondadori. Per Guanda, ne I delitti in provincia appare il racconto La
traccia del serpente sulla roccia. Il suo sesto romanzo, La ragazza di
Vajont, è uscito per Einaudi nel giugno del 2008. A settembre 2008 è
stato pubblicato nella collana “VerdeNero†delle edizioni Ambiente il
romanzo breve L’ultimo giorno felice (Premio “Tracce di Territorioâ€,
Pavia), che narra la crisi esistenziale di un architetto cinquantenne
coinvolto nella ecomafia delle discariche friulane. Il 10 novembre 2009
è uscito per Einaudi il romanzo L’anno dei dodici inverni, finalista al
premio Stresa e vincitore del Premio dei Lettori di Lucca 2010. Il 31
maggio 2011 è uscito per Einaudi Stile Libero il romanzo Un buon posto
per morire, un thriller scritto a quattro mani con Davide Boosta Dileo,
tastierista del gruppo Subsonica.

______________________________________
Info
Ufficio stampa
dott. ssa Annalisa Bruni
tel. 041.2407238
e-mail: bruni@marciana.venezia.sbn.it


Letto 1523 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart