Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: 1959

27 Settembre 2013

di Carlo Capone

(Da un’idea editoriale di Giulio Mozzi, mai andata in porto)

La mia prima volta a Roma. Sono con mamma in uno schifo di pensione. Fuori piove a dirotto. Mamma legge Intimità, distesa sul letto, io le sto a fianco e fisso una mosca. Madonnina mia, che fregatura che ho avuto. Papà aveva promesso di portarmi a vedere Roma – Napoli. Invece per via del temporale mamma ha detto di no, che ho le tonsille e poi mi ammalo. Non sapevano come fare, allora mamma mi ha mandato al camerino e all’uscita papà non c’era più. Io i romani non li posso digerire: parlano sempre in romano, si credono tanti padreterni e a noi di Napoli ci trattano dall’alto in giù. E’ per questo che volevo andare alla partita, per vedere come Vinicio e Del Vecchio li fanno nuovi nuovi. Se no rimanevo a dormire da nonna, che mi prepara pure i panzarotti imbottiti. “Tanino, sei tu?â€. Mamma si alza e corre ad aprire. “C’ha fatto il Napoli?†, grido io a papà. Lui si toglie la pellecchia per la pioggia e la posa sul letto. Che paliatone! abbiamo perso 8 a 0.


Letto 1181 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart